I Savoia sono la dinastia che ha regnato più a lungo in Europa: dieci secoli, dal conte Umberto I detto Biancamano, il capostipite, nato attorno al 980, ad Umberto II, ultimo re d'Italia nel 1946. Sono anche il Casato con il santorale più numeroso: comprese tre donne diventate Savoia per matrimonio, ci sono due santi, sette beati, tre venerabili e due serve di Dio, riconosciuti dalla Chiesa. Oltre a loro ci sono una marchesa impropriamente considerata beata, un duca diventato antipapa e una ventina di Savoia, alcuni vissuti nel secolo scorso, che sarebbero morti «in concetto di santità», ma dei quali non è stato avviato il processo di canonizzazione. Uomini e donne che oggi qualcuno definisce cristiani esemplari o testimoni della fede, e quindi meritevoli di segnalazione. Senza esprimere giudizi sul Casato, né dimenticare che qualche riconoscimento ecclesiale è stato dato anche per opportunità politica, queste pagine intendono soprattutto sottolineare che si può essere cristiani esemplari in tutti gli ambienti. Regge comprese.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- I Savoia sugli altari. Venerabili, beati, santi, un antipapa e altri testimoni della fede
I Savoia sugli altari. Venerabili, beati, santi, un antipapa e altri testimoni della fede
Titolo | I Savoia sugli altari. Venerabili, beati, santi, un antipapa e altri testimoni della fede |
Autore | Lorenzo Bortolin |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le bussole |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788869293627 |
Libri dello stesso autore
Gli animali della Bibbia. Citazioni dalle Sacre Scritture, santi e curiosità
Lorenzo Bortolin
Effatà Editrice
€15,00
Diaconi beati e santi. Dalle origini ai giorni nostri
Lorenzo Bortolin, Benito Cutellè, Luca Del Negro, Stefano Passaggio
Effatà Editrice
€13,00
Traditori biblici. Hanno ingannato parenti, amici, il loro popolo e persino Dio
Lorenzo Bortolin
Effatà Editrice
€17,00
Il diacono. Chi è. Cosa fa. Come diventarlo
Michele Bennardo, Lorenzo Bortolin, Benito Cutellè
Effatà Editrice
€15,00
Doni di fede. 60 anni di «Fidei donum» nella chiesa di Torino
Lorenzo Bortolin, Stefano Passaggio, Marco Prastaro, Morena Savian
EMI
€13,00
Il diacono. Chi è. Cosa fa. Come diventarlo
Michele Bennardo, Lorenzo Bortolin, Benito Cutellè
Effatà Editrice
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90