Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alle origini del simbolo indennitario all’Altare della Patria. La madre popolana Maria Bergamas e il figlio Antonio

Alle origini del simbolo indennitario all’Altare della Patria. La madre popolana Maria Bergamas e il figlio Antonio
Titolo Alle origini del simbolo indennitario all’Altare della Patria. La madre popolana Maria Bergamas e il figlio Antonio
Autori ,
Collana La storia per tutti
Editore Gaspari
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788875419011
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La Grande Guerra fu dichiarata con il proposito di “liberare” dal giogo degli Asburgo gli italiani “irredenti”, intendendo con questo termine quelli che vivevano ancora nelle terre “occupate”. Quando nel 1921 si trattò di far scegliere la salma da traslare all’Altare della patria, come simbolo dell’ultimo sacrificio degli italiani per aver completato l’unità nazionale, fu scelta la madre di un soldato irredento la cui salma era dispersa, Antonio Bergamas. Maria Bergamas è raffigurata in quasi tutti i libri di testo, ma del figlio Antonio ben poco è stato detto. Questo libro racconta la storia di Antonio e della madre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.