Non è, infatti, effimero affermare che la religione cattolica non rispecchi più la dottrina biblica tanto se ne è da lei allontanata. Il suo attuale contenuto non è affatto originale, bensì un autentico plagio, cioè una pedissequa scopiazzatura dei libri apocrifi apparsi in Palestina prima, durante e dopo l'indimostrabile nascita di Gesù. La romana chiesa, pescando a destra ed a sinistra in quel favoloso mare magnum di scritti, è riuscita magistralmente ad ingannare quella massa di ingenui cittadini che nulla sanno del contenuto romanzesco della Bibbia, un libro cioè erroneamente aggettivato col termine "sacro". È oltremodo deleterio constatare come, nonostante l'ignoranza della sanguinaria storia della chiesa cristiana, i fedeli si aggrappano ciecamente ad essa non dissimile all'atteggiamento di altra gente che si inginocchia con devozione dinanzi al Buddha, a Maometto o ad altri dèi. Il saggio analizza criticamente l'allegro iter cui hanno fatto ricorso prima gli sconosciuti evangelisti e dopo la setta sacerdotale romana per compilare una dottrina creata sulla sabbia.
- Home
- Le radici mitologiche e pagane del Cristianesimo
Le radici mitologiche e pagane del Cristianesimo
Titolo | Le radici mitologiche e pagane del Cristianesimo |
Autore | Lorenzo Divittorio |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791221443646 |
€12,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Martirologio laico (ovvero 137 milioni di persone uccise in nome del dio cristiano)
Lorenzo Divittorio
Youcanprint
€14,00
Lettera ad una credente su violenza, sesso e falsità nella Bibbia cattolica
Lorenzo Divittorio
Youcanprint
€14,00