Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Divittorio

Martirologio laico (ovvero 137 milioni di persone uccise in nome del dio cristiano)

Martirologio laico (ovvero 137 milioni di persone uccise in nome del dio cristiano)

Lorenzo Divittorio

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 180

È convinzione generale che non tutti i fedeli cristiani conoscano bene le delinquenziali azioni commesse impunemente da Papi, Cardinali, Vescovi durante numerosi secoli d'inquisizioni. Il saggio si propone invece di trascriverle quasi tutte, sottolineando la loro sanguinosa violenza. Nel dubbio che sia una nostra invenzione, si fa pure il nome e le false motivazioni punitive delle persone uccise in nome del dio cristiano senza validi motivi. Il numero dei morti, che ancora oggi invocano vendetta, apparirà così spropositato che molti credenti, compresa persino una buona parte della classe sacerdotale, non ci crederanno, ma la storia, maestra di vita, parla chiara.
14,00

Le radici mitologiche e pagane del Cristianesimo

Le radici mitologiche e pagane del Cristianesimo

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 150

Non è, infatti, effimero affermare che la religione cattolica non rispecchi più la dottrina biblica tanto se ne è da lei allontanata. Il suo attuale contenuto non è affatto originale, bensì un autentico plagio, cioè una pedissequa scopiazzatura dei libri apocrifi apparsi in Palestina prima, durante e dopo l'indimostrabile nascita di Gesù. La romana chiesa, pescando a destra ed a sinistra in quel favoloso mare magnum di scritti, è riuscita magistralmente ad ingannare quella massa di ingenui cittadini che nulla sanno del contenuto romanzesco della Bibbia, un libro cioè erroneamente aggettivato col termine "sacro". È oltremodo deleterio constatare come, nonostante l'ignoranza della sanguinaria storia della chiesa cristiana, i fedeli si aggrappano ciecamente ad essa non dissimile all'atteggiamento di altra gente che si inginocchia con devozione dinanzi al Buddha, a Maometto o ad altri dèi. Il saggio analizza criticamente l'allegro iter cui hanno fatto ricorso prima gli sconosciuti evangelisti e dopo la setta sacerdotale romana per compilare una dottrina creata sulla sabbia.
12,90

Letteratura per il popolo. I veleni della religione cattolica

Letteratura per il popolo. I veleni della religione cattolica

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 200

È convinzione comune che la chiesa cattolica sia depositaria unica di moralità, di giustizia e di fratellanza, ma coloro che condividono questi elogi sono all'oscuro del passato tenebroso di costei. Molti fedeli ignorano come nel mettere in pratica quei "nobili aggettivi", costei abbia creato un sistema di indottrinamento e di convinzioni così perfetti da condizionare psicologicamente ed ingannevolmente miliardi di cittadini inesperti. Nessun lettore può rimanere insensibile di fronte all'immensa ricchezza della città del Vaticano, alla corruzione morale di molti membri e quali mezzi abbia adoperato per raggiungere tale meta. Riteniamo che i più persuasivi, i più insidiosi ed i più velenosi siano i cosiddetti "Sacramenti catechistici", un ammasso di falsità e di pericolosità, come dimostrato nel presente saggio.
14,00

Biografia di un artista (Donato Divittorio musicista-scultore)

Biografia di un artista (Donato Divittorio musicista-scultore)

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 194

"Premetto che col cimentarmi a descrivere sia pure sinteticamente la biografia di mio fratello Donato mi trovo proiettato in un mondo culturale completamente nuovo ed impreparato. Per questi precisi motivi mi sforzo caparbiamente di giungere al compimento di scopi ben precisi quali, ad esempio: far conoscere la vita di un musicista-scultore del quale da piccolo si ignoravano le future tendenze; sottolineare i sacrifici che costui ha dovuto affrontare e superare; giungere alla perfetta conoscenza dell'arte tramite uno studio autodidattico e finire di inserirsi con competenza in un mondo musicale assente completamente in famiglia.
18,00

Lettera ad una credente su violenza, sesso e falsità nella Bibbia cattolica

Lettera ad una credente su violenza, sesso e falsità nella Bibbia cattolica

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 332

Il saggio è rivolto ad una donna di fede ed ha per obiettivo quello di smascherarle l'inganno della romana chiesa e dimostrarle come essa riesca a narcotizzare il popolo ingenuo dandogli in pasto il contenuto di numerose favole. L'autore cerca di chiarirle come le sue credenze siano del tutto infondate e come la cattolica chiesa faccia ricorso ad imprigionare il gregge mediante forme di stregonerie quali il battesimo, la comunione, la cresima, la confessione, le messe, le preghiere, le feste religiose e tutte le altre manifestazioni folkloristiche. Sembra un controsenso, ma l'autore la invita a leggere tutto intero il "libro sacro" con la convinzione che ne uscirà scandalizzata come lui di fronte alla conoscenza delle atrocità commesse impunemente in due mila anni dagli uomini di "Santa Madre Chiesa" e giustificate con fraudolente sfacciataggine come devoto adepimento della volontà dei Dio.
14,00

Le falsità nel Vecchio Testamento: genesi

Le falsità nel Vecchio Testamento: genesi

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 316

15,00

Dell'inesistenza degli idoli cristiani: la Madonna

Dell'inesistenza degli idoli cristiani: la Madonna

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 416

Se la Chiesa cattolica è riuscita a costruire il suo immenso incontrastato dominio politico ed economico, grazie allo sfruttamento di tre nomi (Gesù, Giuseppe, Maria), l'autore dimostra che questi ultimi sono semplici nomi di autentiche invenzioni di persone comuni, prive di ogni alone di sacralità. Nascite, infatti, miracolose; vite travagliate; vicende liete o tristi; pseudo miracoli; pratiche religiose; discese e salite in cielo senza mezzi di trasporto; ordini e contrordini; matrimoni tra consanguinei; sesso tra angeli e umani, sono un'esilarante ben riuscita invenzione ecclesiastica. La Chiesa, per mantenere in piedi il suo prestigio e il suo dominio, fa quotidianamente ricorso a molti noti e intoccabili fedeli alleati laici. Dei tre principali personaggi presenti nei Vangeli e soprattutto dell'unica donna idolatrata si sono impadroniti, oltre al popolo ignorante, anche i pittori, gli scultori, i musicisti, non sempre per convinta fede. Perfino improvvisati archeologi, in vena di crearsi anch'essi un nome, inventano di tanto in tanto delle grotte e delle mangiatoie delle cui scoperte ne va fiera la Chiesa. L'autore, mosso da esigenze di verità, ha indagato sui quei tre personaggi principali ed è giunto a scrivere una trilogia sulla loro inesistenza, nutrendo la speranza di far rinsavire qualche lettore di buona volontà.
18,00

Dell'inesistenza degli idoli cristiani: san Giuseppe

Dell'inesistenza degli idoli cristiani: san Giuseppe

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 136

Nella religione cattolica la fertile creazione dei santi ha una ben definita truffaldina funzione: quella cioè di accattivare, di convincere e di commuovere l'ingenuo popolo. E la Chiesa romana fa ricorso al loro aiuto presentandoceli sotto forma di statue di cartapesta colorata dall'aspetto ieratico, fisso, con occhi sbarrati che incutono timore nei bimbi e strappano lacrime alle beghine. L'irrazionalità di tali sotterfugi si desume dal fatto che il 90% dei "credenti" ignora chi essi siano stati e che cosa di straordinario abbiano compiuto in vita per meritare tali onori. L'unica verità per questi fedeli all'acqua di rosa sono i racconti favolistici creati artatamente intorno a loro da un'interessata setta sacerdotale. L'autore, al contrario, si è posto una serie di quesiti relativi alla vita e alle opere di un personaggio tanto esaltato dal popolino e dai preti cattolici qual è san Giuseppe, considerato addirittura padre di un dio, ed è giunto alla conclusione della sua inesistenza. E che qualora, per pura ipotesi, si volesse dar credito di verità alla sua reale esistenza, l'autore ha trovato in lui una personalità di poco valore, di una persona inutile, di un essere assolutamente non imitabile sotto ogni aspetto in ciò confortato per altro dal giudizio negativo espresso dagli stessi vangeli canonici i quali di costui parlano poco o quasi nulla.
12,00

Dell'inesistenza degli idoli cristiani: Gesù

Dell'inesistenza degli idoli cristiani: Gesù

Lorenzo Divittorio

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 222

15,00

Dell'immoralità in Mosè, Giosuè, Davide, Abramo

Dell'immoralità in Mosè, Giosuè, Davide, Abramo

Lorenzo Divittorio

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 346

Davanti ai fatti narrati nel sacro libro dei cristiani, l'autore si è trovato di fronte a un profondo vuoto. A confutare quell'iperbolica esaltazione dei principali personaggi biblici considerati e caldamente proposti come "modelli di virtù" da rispettare, da amare e soprattutto da imitare, egli, rileggendo e ripassando in rassegna i passi della Bibbia della CEI relativi soprattutto alla confusa biblica biografia dei personaggi, dimostra l'infondatezza di tale credenza. E in effetti perfino Mosè, Giosuè, Abramo, Davide, oggetti del presente saggio, non risultano più in possesso di quelle oneste virtù esaltate dalla Chiesa.
17,90

Breve storia di uno pseudo apostolo: san Bartolomeo

Breve storia di uno pseudo apostolo: san Bartolomeo

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 196

In contestazione alla credenza clericale la quale afferma che san Bartolomeo era un apostolo, l'autore dimostra, al contrario, che costui non ha mai occupato tale incarico. Non solo, ma da un esame accurato della sua incerta biografi a si deduce come costui non abbia mai compiuto quei miracoli che gli si attribuiscono e che sia assolutamente inutile ogni sua elezione a patrono di città o di chiese. Ed inoltre, qualora si voglia per pura ipotesi accettate tesi ecclesiastica della sua controversia identità, da un esame del materiale scritto attualmente in possesso, risulta pure che costui non è neppure esistito.
14,00

Riflessioni laiche su Gesù, Giuseppe e Maria

Riflessioni laiche su Gesù, Giuseppe e Maria

Lorenzo Divittorio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 232

"La ricerca della verità e la sete di conoscenza sono un patrimonio inscindibile del genere umano. Spinti dalle medesime motivazioni, ci siamo incanalati a sondare ed a rileggere quel mondo religioso cattolico che col suo folklore ha occupato tanta parte della nostra immaginazione sin dalla tenera età. La sua analisi ci ha fatto scoprire come quel paffutello bambino dei presepi natalizi, quella figura di giovanile donnetta con accanto un un barbuto vecchietto e la presenza immancabile di personaggi dai vestiti originali, passati al setaccio della critica, si sono rivelati del tutto inesistenti, come personaggi evanescenti, oggetto di una bella favola ed un ben riuscito motivo di proselitismo. Nulla di vero, nulla di storico v'è, dunque, nelle narrazioni bibliche ed il presente saggio ne offre sufficienti motivi di conferma."
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.