Metafore e simboli rappresentano l’idioma privilegiato del corpus biblico, la cui funzione va ben oltre quella puramente decorativa. Non esiste ancora, tuttavia, uno specifico approccio di lettura che valorizzi, in modo rigoroso e sistematico, questo dato unanimemente riconosciuto. La ricorrente confusione tra attenzione ai simboli e interpretazione allegorica del testo ha prodotto una certa diffidenza per tale ambito, assimilando due procedimenti del tutto diversi. Come si cercherà di mostrare, l’analisi simbolica indica una procedura propriamente esegetica, ma attenta al simbolo. Perciò l’Autore propone anche un metodo di lettura tracciando tappe per un’analisi esegetico-simbolica corretta. Più che di una spiegazione figurativa o allegorica, si tratta di un’interpretazione del testo alla luce dei simboli contenuti e opportunamente individuati con criteri che impediscano l’arbitrarietà o la simbolizzazione forzata. Il simbolismo in questione non è dunque una veste imposta dall’esterno, quanto una dimensione originaria e intrinseca al testo nel suo senso letterale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Parlare per immagini. Analisi simbolica dei testi biblici
Parlare per immagini. Analisi simbolica dei testi biblici
Titolo | Parlare per immagini. Analisi simbolica dei testi biblici |
Autore | Lorenzo Gasparro |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Lectio, 18 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788892247376 |
Libri dello stesso autore
Simbolo e narrazione in Marco. La dimensione simbolica del secondo vangelo alla luce della pericope del fico di Mc 11,12-25
Lorenzo Gasparro
Pontificio Istituto Biblico
€49,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00