Rispondendo al quesito del titolo, questo delicato romanzo riesce etereo e corporeo insieme. Ambientato in una Roma opulenta e contraddittoria, in cui interagiscono personaggi all'affannosa ricerca del proprio destino, si fregia di un tenue gusto per l'introspezione psicologica e la descrizione ambientale, che cala il lettore a fondo nella vicenda, donandogli attimi di suggestiva sospensione dalla realtà. Un umorismo spontaneo accompagna la declinazione a presa diretta delle debolezze umane, illustrando a puntino la singolare commistione di angelico e diabolico che caratterizza irresistibilmente ciascuno di noi. Il riferimento all'attualità è garantito dall'immancabile presenza del Grande Fratello e del belloccio patinato che lo rappresenta, tutto fisico e niente cervello: uno dei tanti, opportuni affacci sul mondo giovanile proposti dall'autore, capace di soppesarne pregi e difetti con sguardo critico ma mai censorio. Viviamo tutti sotto la volta celeste. Prefazione di Arduino Maiuri.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Scimmie e angeli
Scimmie e angeli
Titolo | Scimmie e angeli |
Autore | Lorenzo Ghimenti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Empeiria, 1 |
Editore | Kollesis Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788897095323 |
€14,00
0 copie in libreria