Viene qui illustrato un ricco Status quaestionis che, dopo aver riassunto lo stato delle edizioni critiche e della letteratura scientifica del secolo scorso, si concentra sulla situazione degli studi del primo ventennio degli anni Duemila. Tre capitoli centrali, che rappresentano la vera e propria dorsale del volume: il secondo è dedicato al momento iniziale in cui viene ricevuta la rivelazione mistica, il terzo, cuore del percorso mistico ildegardiano, descrive il significato del cammino di perfezionamento individuale e comunitario che (ri)conduce alla gioia edenica e il quarto è dedicato proprio a questa dimensione di gaudium e iubilus. A chiusura dello scritto un capitolo in cui è proposto un confronto con l’esperienza del Liber Novus dello psichiatra Carl Gustav Jung (1875-1961).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Symphonia trinitatis. Trinità, identità e relazione nell'itinerario teologico di Ildegarda di Bingen
Symphonia trinitatis. Trinità, identità e relazione nell'itinerario teologico di Ildegarda di Bingen
Titolo | Symphonia trinitatis. Trinità, identità e relazione nell'itinerario teologico di Ildegarda di Bingen |
Autore | Lorenzo Pompeo |
Prefazione | Luigi Borriello |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Università, 1 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788849874983 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00