Elia ricorda la sua inquieta adolescenza negli anni Ottanta. La vita da strada, le risse, i successi e le delusioni con le ragazze, le prime fumate e le bevute. Ma Elia è un emarginato, un outsider, non si identifica nei giovani della sua età, col mito dell'uomo di successo. Il suo mito è James Dean, la continua lotta per la dignità, la ricerca della bellezza nascosta, quella che a tutti sfugge; quasi a tutti. Qualcuno con cui confrontarsi lui riesce sempre a trovarlo, come qualcosa di buono in mezzo alla musica che piace a tutti, tranne a quelli come lui, additati con il termine “Punk”. La bellezza attorno a Elia è avvolta però da un velo nero. Le esperienze di quel decennio lo segneranno per sempre, come le canzoni che riecheggiano nella sua mente all'infinito, suoni densi di fruscio causato dallo scorrere della puntina sul solco dei dischi in vinile, che a quei tempi uscivano dalla scatola dei sogni, il jukebox.
Jukebox
Titolo | Jukebox |
Autore | Lorenzo Romagnoli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791223910719 |
€14,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il manager veste il Kilt. Crescita di un leader nella visione della fabbrica perfetta
Lorenzo Romagnoli, Giovanni Barni
Franco Angeli
€19,00
€14,00