L'apprendimento porta a una trasformazione se aiuta a riflettere criticamente sull'esperienza. Il problema più frequente riguarda la ricerca di quei dispositivi attraverso i quali aiutare gli attori a produrre cambiamenti profondi e radicali. Il volume analizza il tema dell'apprendimento in prospettiva trasformativa, offrendo un ampio panorama di metodi che hanno come finalità la trasformazione delle culture personali e dei modi di operare, di apprendere e di lavorare nei diversi contesti organizzativi, educativi e formativi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Metodi per l'apprendimento trasformativo. Casi, modelli, teorie
Metodi per l'apprendimento trasformativo. Casi, modelli, teorie
Titolo | Metodi per l'apprendimento trasformativo. Casi, modelli, teorie |
Autori | Loretta Fabbri, Alessandra Romano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1158 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788843090686 |
Libri dello stesso autore
Apprendere a scuola. Metodologie attive di sviluppo e dispositivi riflessivi
Loretta Fabbri, Claudio Melacarne
Franco Angeli
€19,00
Didattica e metodologie qualitative. Verso una didattica narrativa
Bianca Grassilli, Loretta Fabbri
La Scuola SEI
€19,00
L'insegnante riflessivo. Coltivazione e trasformazione delle pratiche professionali
Loretta Fabbri, Maura Striano, Claudio Melacarne
Franco Angeli
€25,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90