In considerazione dei piani didattici previsti all'interno dei Corsi di Laurea nei settori medico-sanitari, con l'introduzione di discipline pedagogiche quali aspetti caratterizzanti della professione, si è avvertita la necessità di riformulare una pedagogia sanitaria pertinente con le reali esigenze formative dei futuri professionisti del settore. L'obiettivo è quello di fornire competenze pedagogiche in ambito sanitario e assistenziale, al fine di creare professionisti sensibili e attenti alle tematiche pedagogiche rilevanti all'interno del loro ambito. Una pedagogia che rimetta al centro la persona in condizione di malattia, e che rivaluti le dimensioni relazionali e comunicative fra professionisti della sanità e pazienti, oltre alla volontà pedagogica di educare a una nuova cultura del benessere e della salute.
- Home
- Pedagogia per le professioni sanitarie
Pedagogia per le professioni sanitarie
Titolo | Pedagogia per le professioni sanitarie |
Autori | Luana Di Profio, Paola Liporace |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788882325664 |
€20,00
Libri dello stesso autore
€25,00
Umanità in grata. Riflessioni pedagogiche per la relazione d'aiuto con la persona reclusa
Marisa Musaio, Luana Di Profio, Rossella Coarelli
Studium
€15,50
Pedagogia dell'autotrascendimento. Devianza e criminalità nei «mal-amati». Una rieducazione possibile
Luana Di Profio
Pensa Multimedia
€22,00
Guardiamo un cartone? I cartoni animati didattico-educativi: "intrattenere educando"
Luana Di Profio
Rubbettino
€13,00
La teatrosofia. Amore e morte nella pedagogia teatrale per ragazzi. Socrate è di scena
Luana Di Profio
Pensa Multimedia
€19,00