Durante una vacanza estiva alcuni amici chiedono a Luc Ferry di raccontare la storia della filosofia a loro e soprattutto ai loro figli. La richiesta impone a Ferry di andare direttamente al cuore dei problemi, con la massima chiarezza ma senza semplificazioni. È una sorta di seminario, che si prolunga in quelle sere d'estate e che poi prende forma in un libro. Nel suo percorso, Ferry evidenzia i cinque grandi momenti della storia del pensiero umano: l'antica Grecia, da Socrate allo stoicismo; la vittoria del cristianesimo sulla filosofia antica; l'umanesimo e la nascita della modernità; Friedrich Nietzsche e l'avvento del postmoderno; il decostruzionismo e il pensiero contemporaneo. Nel contempo, questa amichevole sfida impone di rispondere alla domanda fondamentale: perché dobbiamo studiare la filosofia? Perché, risponde Ferry, senza di essa non possiamo capire il mondo in cui viviamo. Anche se non ne siamo consapevoli, tutti i nostri pensieri, le nostre convinzioni, i nostri valori fanno parte delle grandi visioni del mondo alle quali la filosofia ha dato forma, in una riflessione che prosegue da secoli. I capolavori dei filosofi possono arricchire le nostre esistenze e ci aiutano a vivere con maggiore libertà. Ferry riesce a trasmettere al lettore meno preparato il senso profondo delle concezioni filosofiche che hanno segnato la storia del pensiero: la filosofia perde le sue pieghe oscure e il suo aspetto minaccioso.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Vivere con filosofia. Trattato di filosofia a uso delle nuove generazioni
Vivere con filosofia. Trattato di filosofia a uso delle nuove generazioni
Titolo | Vivere con filosofia. Trattato di filosofia a uso delle nuove generazioni |
Autore | Luc Ferry |
Traduttore | Cristina Spinoglio |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Saggi |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788811600619 |
€17,50
Libri dello stesso autore
in uscita
Prometeo, Teseo, Perseo. I miti. Volume Vol. 1
Luc Ferry, Clotilde Bruneau, Mauro De Luca, Giovanni Lorusso
Star Comics
€29,90
in uscita
Edipo, Antigone, Dedalo e Icaro. I miti. Volume Vol. 2
Luc Ferry, Clotilde Bruneau, Diego Oddi, Giuseppe Baiguera, Giulia Pellegrini
Star Comics
€29,90
Che cos'è l'uomo? Sui fondamenti della biologia e della filosofia
Luc Ferry, Jean-Didier Vincent
Garzanti
€10,00
Che cos'è l'uomo? Sui fondamenti della biologia e della filosofia
Luc Ferry, Jean-Didier Vincent
Garzanti
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90