Come leggere oggi le Scritture da credenti? Quale modalità interpretativa è veramente adeguata al mistero dell’incarnazione del Verbo eterno nel Libro, intessuto di parole umane? Quale atto ermeneutico è realmente fedele alla lettera delle parole umane, e del loro radicamento storico-culturale, e insieme autenticamente corrispondente all’intenzionalità scrivente, segnata dall’esperienza dello Spirito, nell’incontro con la persona del Verbo incarnato? Questi gli interrogativi che ispirano l’elaborazione di questo testo, che entra nell’attualità del dibattito sull’interpretazione delle Scritture, in continuità con una precedente pubblicazione, dedicata alla storia dell’ermeneutica biblica cristiana, apparsa in questa stessa collana: La lettera e lo spirito. Storia dell’ermeneutica cristiana delle Scritture (2016). Lo snodo epistemologico e metodologico della questione ermeneutica tocca il cuore della relazione tra antropologia e teologia, che ha la sua corretta impostazione nel paradigma ontologico ed epistemologico dell’ossimoro, correlazione tra opposti in grado di riconoscersi l’un l’altro, di contenere ciascuno una qualità dell’altro, senza elidersi vicendevolmente. Una panoramica della teologia contemporanea sul rapporto tra dimensione antropologica e teologica e uno sguardo d’insieme sulla riflessione filosofico-ermeneutica recente, nel suo tentativo di conciliare gli opposti poli della spiegazione oggettiva e della comprensione soggettiva, ha orientato la ricerca all’individuazione di percorsi di lettura normati dall’oggettività della forma canonica, nella sua corrispondenza all’esperienza soggettiva della conversione. L’evento della conversione personale, nelle sue conseguenze etiche e gnoseologiche, morali e intellettuali, fonda l’adeguazione dell’articolazione della coscienza credente alla struttura della res textus rivelata. Il dibattito pluridecennale sulla relazione tra esegesi critica e lettura spirituale, spesso condotto in modo frammentario e improvvisato, si arricchisce così di elementi epistemologici decisivi, che permettono di tracciare l’identità e la mutua correlazione tra le stesse discipline ermeneutiche dell’esegesi critica e dell’interpretazione teologica, della teologia biblica e della lettura spirituale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Ermeneutica biblica e conversione. Strutture euristiche e dinamica effettiva della lettura credente
Ermeneutica biblica e conversione. Strutture euristiche e dinamica effettiva della lettura credente
Titolo | Ermeneutica biblica e conversione. Strutture euristiche e dinamica effettiva della lettura credente |
Autore | Luca Bassetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Oi christianoi. Sezione antica, 32 |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 560 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788861248557 |
Libri dello stesso autore
Uomo-donna a immagine di Dio? Un percorso storico e teologico nell’Antico Testamento
Luca Bassetti
Cittadella
€20,90
in uscita
La Celebrazione di Cristo. Avvento e Natale. La Parola letta e meditata nella Liturgia. Anno B
Luca Bassetti, Giovanni Chifari
If Press
€12,00
Lettera e spirito. Storia dell'ermeneutica cristiana delle scritture
Luca Bassetti
Il Pozzo di Giacobbe
€33,00
Onora tuo padre e tua madre: nostalgia della famiglia. Il significato biblico di una relazione costitutiva
Luca Bassetti
Il Pozzo di Giacobbe
€10,00
Si accostò e camminava con loro. Il Vangelo di Luca come viaggio spirituale
Luca Bassetti
Lussografica
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00