Nel 1987 lo scrittore americano Philip Roth cadde vittima di una profonda depressione. Ne uscì solo scrivendo la propria autobiografia. In questo volume, che adotta l'ottica sistemica, seguiremo le descrizioni dello scrittore americano per studiare l'identità come un processo interattivo e contestuale, un mix di azioni, immagini e storie di vita. La biografia, invece, è considerata come lo strumento che dà forma a questo processo. Una forma provvisoria, che si può sempre aggiornare.
- Home
- I quaderni della complessità
- Biografie e molteplicità dei sé. L'identità in ottica sistemica
Biografie e molteplicità dei sé. L'identità in ottica sistemica
Titolo | Biografie e molteplicità dei sé. L'identità in ottica sistemica |
Autore | Luca Casadio |
Collana | I quaderni della complessità |
Editore | Guaraldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 50 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788880499558 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le immagini della mente. Per una psicoanalisi del cinema, dell'arte e della letteratura
Luca Casadio
Franco Angeli
€33,50
Specialisti in area HR. Argomentazioni di consulenza per la gestione delle risorse umane
Luca Casadio
SBC Edizioni
€14,00