Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guaraldi: I quaderni della complessità

L'uomo tra geni e ambiente. Falsi miti e complesse verità sulle società multietniche

L'uomo tra geni e ambiente. Falsi miti e complesse verità sulle società multietniche

Liborio Stuppia

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2016

pagine: 58

Quello delle società multietniche è un chiaro esempio di tema complesso cui sono date spesso risposte semplicistiche. In questo saggio si descrivono le evidenze scientifiche che dimostrano come la sopravvivenza dell'uomo moderno, risultato di migrazioni, incroci genetici e scambi culturali, non è messa a rischio dalle società multietniche, ma dalla velocità dei cambiamenti dell'ambiente che lo circonda.
8,00

Conselling e complessità. Guida veloce a una nuova disciplina

Conselling e complessità. Guida veloce a una nuova disciplina

Alessandra Mattiola, M. Assunta Longo, Stefano Ivis

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2015

pagine: 43

Counselling: un termine che si sente usare sempre più spesso, ma che non si sa ben cosa significhi. Ha a che fare con la medicina? Con la psicoterapia? O con il coaching? A chi serve e perché? E come funziona? E, infine, che c'entra con la complessità e l'approccio sistemico ai problemi? In poche pagine, con un testo di facile lettura, troviamo qui una risposta a queste domande, insieme con il profilo di questa tipologia d'intervento professionale che s'inserisce nell'ambito delle relazioni di aiuto per affiancare singoli, famiglie e gruppi alle prese con situazioni difficili: il counselling quale cura delle comunicazioni e dell'ascolto in contesti di complessità.
8,00

Arrivederci salute, a presto. La sfida complessa delle organizzazioni «empatiche» in sanità

Arrivederci salute, a presto. La sfida complessa delle organizzazioni «empatiche» in sanità

Stefano Ivis, M. Assunta Longo, Alessandra Mattiola

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2014

pagine: 58

Questo libro, approfondendo e diffondendo il paradigma della complessità, è rivolto a chi è interessato, in campo sanitario e organizzativo, a diminuire il divario esistente sul tema della salute tra vita reale e vita ideale e possibile. In quest'ottica gli autori propongono un modello teorico-pratico flessibile, definito "organizzazione empatica". "Empatica" è quell'organizzazione che produce valori innovativi e sostanziali riferibili al bene comune sociale, tenendo in equilibrio benessere lavorativo, efficienza, efficacia e semplicità d'uso per operatori e utenti, con un richiamo costante ad aspetti valoriali e di sostenibilità per i decisori e gli amministratori. Nel libro sono presenti alcune storie vere. Le riflessioni ad esse collegate richiamano alcune parole chiave proprie della complessità come approccio sistemico, sistemi adattativi, reciprocità, sostenibilità.
8,00

Capitano, burocrate, maestro o regista? Un approccio complesso a quattro stili di leadership

Capitano, burocrate, maestro o regista? Un approccio complesso a quattro stili di leadership

Marinella De Simone, Dario Simoncini

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2014

pagine: 85

Secondo un approccio complesso, lo stile di leadership prende forma ed emerge a seconda di ciò che si fa, di come e dove lo si fa. Per ogni ambiente, il comportamento manifesta chi si è e per chi si sta agendo. Lo scopo di questo lavoro è far riconoscere al lettore i possibili stili dominanti di leadership. Attraverso il suo coinvolgimento nel gioco "Chi è il tuo Capo: Capitano, Burocrate, Maestro o Regista?", vogliamo facilitare la comprensione dei caratteri distintivi di quattro diversi stili di leadership. Successivamente, attraverso la lettura delle differenti caratteristiche delle intelligenze relazionali, si definiscono i modelli organizzativi dominanti e gli stili di leadership collegati. Il lettore può così approfondire le caratteristiche del modello organizzativo collegato a ciascuno stile di leadership e verificare quali siano le competenze relazionali da attivare per favorire un cambiamento nell'ambiente in cui opera. Solo alla fine della lettura, la risposta al gioco!
8,00

Se la soluzione è il problema. Il falso mito della razionalizzazione nella sanità

Se la soluzione è il problema. Il falso mito della razionalizzazione nella sanità

Maurizio Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2014

pagine: 54

Se osserviamo con attenzione, ci accorgiamo che spesso la razionalizzazione rappresenta il problema, piuttosto che la soluzione, delle crisi dei sistemi organizzati; e in particolare delle crisi di quelli sanitari, su cui fissiamo l'attenzione in questo Quaderno della complessità. La scelta di razionalizzare i processi, piuttosto che optare per scelte rispettose della complessità della realtà, ha complicato, in maniera forse irreversibile, il mondo della salute invece che risolverlo nella qualità della relazione terapeutica, relazione oggi basata solo su economia e tecnica da una raccolta di procedure che ridefiniscono il sistema in una forma definibile come semplificata, e quindi non-reale.
8,00

Biografie e molteplicità dei sé. L'identità in ottica sistemica

Biografie e molteplicità dei sé. L'identità in ottica sistemica

Luca Casadio

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2014

pagine: 50

Nel 1987 lo scrittore americano Philip Roth cadde vittima di una profonda depressione. Ne uscì solo scrivendo la propria autobiografia. In questo volume, che adotta l'ottica sistemica, seguiremo le descrizioni dello scrittore americano per studiare l'identità come un processo interattivo e contestuale, un mix di azioni, immagini e storie di vita. La biografia, invece, è considerata come lo strumento che dà forma a questo processo. Una forma provvisoria, che si può sempre aggiornare.
8,00

L'impero romano e la globalizzazione del Mediterraneo. Una rilettura sistemica

L'impero romano e la globalizzazione del Mediterraneo. Una rilettura sistemica

Fulvio Forino

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2013

pagine: 58

Roma fece dell'area mediterranea un unico grande sistema: la prima e unica globalizzazione del Mediterraneo. In questo testo il lettore non s'imbatterà in un saggio di storia, né in una serie di date, guerre, battaglie e di nomi di re, generali, città. Si troverà di fronte alla proposta di una rilettura sistemica della storia del Mediterraneo antico che, formulata con un linguaggio volutamente semplice e immediato, può aiutarci a comprendere alcune caratteristiche dei sistemi complessi e a un tempo alcuni aspetti della globalizzazione che stiamo vivendo. Perché comprendere significa collegare, mettere in relazione tra loro più idee, informazioni, fatti, così da cogliere nel suo insieme il senso di una situazione, di una vicenda.
8,00

Verso una medicina della complessità. Il ruolo del medico di famiglia a orientamento sistemico

Verso una medicina della complessità. Il ruolo del medico di famiglia a orientamento sistemico

Sergio Boria

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2013

pagine: 50

Il servizio sanitario nazionale necessita di essere rifondato partendo da una serie di premesse che fanno riferimento a un'impostazione di tipo sistemico. Per gli amministratori e gli operatori sanitari si tratta in sostanza di poter disporre di una serie di strumenti culturali e metodologici tali da permettergli di dialogare con la complessità dei sistemi viventi, rappresentati nello specifico dai pazienti e dai loro contesti sociali di vita. In un tale processo di riorganizzazione, si ritiene cruciale il ruolo dell'assistenza sanitaria primaria, e in particolare del medico di famiglia, nonché una ridefinizione degli obiettivi che ponga al centro la promozione della salute.
8,00

Ricominciamo da internet? Viaggio nelle immense miniere dei dati digitali

Ricominciamo da internet? Viaggio nelle immense miniere dei dati digitali

Valerio Eletti

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2013

pagine: 50

Davvero Internet e i telefoni cellulari cambieranno radicalmente la nostra vita? E questi cambiamenti minacceranno la nostra libertà e la nostra privacy o ci daranno nuove opportunità? Partiamo da una panoramica sui fenomeni più inquietanti e interessanti che già avvolgono le nostre vite (come le tracce digitali che lasciamo dovunque e la capacità dei motori di ricerca di far emergere informazioni critiche dalle enormi quantità di dati che si stanno accumulando nei server di aziende pubbliche e private) per capire che tipo di evoluzione possiamo prevedere e soprattutto per ragionare su come potremo difenderci dalle intrusioni nel privato e contemporaneamente sfruttare i nuovi ambienti digitali in rete per attività lavorative inedite e coinvolgenti.
8,00

Una buona medicina che lascia ammalati i sogni. Il rapporto complesso tra medico e paziente

Una buona medicina che lascia ammalati i sogni. Il rapporto complesso tra medico e paziente

Mario Casini

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2013

pagine: 36

L'invecchiamento della popolazione, l'aumento delle malattie croniche, l'importanza del ruolo sussidiario delle reti sociali, la richiesta di una diversa qualità dell'assistenza fanno emergere le contraddizioni esistenti tra le mentalità professionali degli operatori sociali e sanitari e i nuovi modi di concepire e interpretare l'assistenza e il modo di essere dei servizi sanitari e sociali. Ecco perché il rispetto delle persone, la garanzia di un intervento terapeutico per migliorare la qualità della vita, un'effettiva disponibilità di risorse multidisciplinari qualificate e fortemente integrate sono oggi alla base dei modelli organizzativi da privilegiare.
8,00

Alice, il porcospino e il fenicottero. Complessità e psicoanalisi

Alice, il porcospino e il fenicottero. Complessità e psicoanalisi

Marcello Florita

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2012

pagine: 60

Il saggio cerca d'intrecciare le riflessioni inerenti alla teoria della complessità con la tecnica psicoanalitica. Il testo è tratto da un intervento tenutosi nella conferenza "Psicoanalisi e complessità" del Novembre 2011 all'Istituto di Psicoanalisi "H.S. Sullivan" di Firenze. La collana I Quaderni della Complessità, nata per iniziativa di Dedalo 97, in collaborazione con Aiems, intende rappresentare un momento di divulgazione e di riflessione sulla complessità e sull'approccio sistemico. Raccoglie conversazioni tenute nell'ambito delle diverse edizioni del Festival della Complessità e contributi di associazioni, enti e di quanti si riconoscono nel pensiero complesso.
8,00

La libertà non è star sopra un albero

La libertà non è star sopra un albero

Luca Casadio

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2012

Questo Quaderno propone una riflessione sul tema della libertà.Il metodo scelto è quello abduttivo che mette a confronto diverse esperienze e diverse situazioni. Questi temi riguardano: l'esperienza del bambino piccolo, quella dello scrittore e, infine, quella dello scienziato. Emerge così una costellazione di significati, dove i vincoli della conoscenza rappresentano anche possibilità di pensiero, modi di vedere e costruire il mondo.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.