Questo libro analizza la narrativa di Chiari, autore di bestseller diffusissimi nella seconda metà del Settecento, più di trecento tra romanzi, poesie, opere di trattenimento. Passando in rassegna i personaggi, lo spazio, il tempo, il narratore e lo stile, vengono spiegate le ragioni della fortuna di Chiari e della suo improvviso declino con la fine di un secolo. Ne esce lo spaccato di una società culturale particolarmente dinamica e di una intera civiltà letteraria che precede in modo non trascurabile la grande stagione dei capolavori di Foscolo e Manzoni.	 
			
    
    
    - Home
 - Saggi. Critica
 - Il romanzo italiano del Settecento. Il caso Chiari
 
Il romanzo italiano del Settecento. Il caso Chiari
| Titolo | Il romanzo italiano del Settecento. Il caso Chiari | 
| Autore | Luca Clerici | 
| Collana | Saggi. Critica | 
| Editore | Marsilio | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 232 | 
| Pubblicazione | 05/1997 | 
| ISBN | 9788831764520 | 
																																														€23,24
											
																																																								
																							
																																																																																		
											
