Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensare l'esperienza. Una lettura dell'Antropologia di Hegel

Pensare l'esperienza. Una lettura dell'Antropologia di Hegel
Titolo Pensare l'esperienza. Una lettura dell'Antropologia di Hegel
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Le sfere
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788865987407
 
20,00

All'inizio del XIX secolo, al culmine di un'epoca in cui la nozione di "antropologia" aveva conosciuto una diffusione senza precedenti, anche Hegel elabora una parte del suo sistema denominata Antropologia. Si tratta di un testo ricco controverso, in cui si affrontano una molteplicità di questioni relative all'essere umano, e in particolare alla sua dimensione corporea e naturale. Sonno, veglia, sensazioni, età della vita, sentimenti, rapporto tra i sessi, influenza del clima e delle stagioni sono solo alcuni dei temi trattati. Hegel esplora un insieme di fenomeni che pongono l'uomo a metà, per così dire, fra la "natura" e lo "spinto". Questo è il primo studio italiano dedicato specificatamente all'Antropologia di Hegel. Esso ne presenta una ricostruzione sistematica, collocandola all'interno del più ampio quadro storico-filosofico dell'epoca. Al contempo, il suo potenziale viene tematizzato in prospettiva contemporanea, facendo reagire e interagire il pensiero del filosofo tedesco con alcune influenti interpretazioni che guidano il dibattito odierno. In questo modo prende forma una nuova opzione di lettura, coerente e promettente, delle avvincenti pagine hegeliane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.