Questa pubblicazione non è un temario. L'obiettivo è diverso: consentire a chi si accinge ad affrontare le prove scritte del concorso in magistratura di strutturare gli elaborati di diritto civile, penale e amministrativo in modo da conseguire una valutazione positiva da parte della commissione esaminatrice. Tale finalità è perseguita offrendo in esame ipotesi di svolgimento di tracce, quindici per ciascuna delle tre materie oggetto delle prove scritte, corredate di spiegazione delle questioni sottese alla traccia, individuazione delle norme e della giurisprudenza rilevante, schema di redazione del tema, box di approfondimento e di una scheda di valutazione. Si tratta, quindi, di una iniziativa editoriale nuova che, pur proponendo temi che affrontano problematiche giuridiche di attualità nel panorama giurisprudenziale, guarda alla valutazione degli elaborati da parte della commissione esaminatrice. I box inseriti nel testo, infatti, sono tesi ad offrire una lettura critica e ragionata delle questioni giuridiche trattate e della tecnica di redazione così come la effettua la commissione esaminatrice in sede di correzione delle prove scritte. Sono ulteriormente arricchiti da soluzioni e/o percorsi giuridici alternativi o ancora da suggerimenti e spunti di approfondimento dottrinario e giurisprudenziale sull'argomento proposto dalla traccia. La scheda di valutazione si sofferma sul giudizio analitico, formulato in base agli aspetti portanti dell'elaborato: contenuto, organicità e forma. Costituisce quindi un valido supporto per chi si accinge a sostenere le prove scritte per i concorsi pubblici, primo tra tutti quello per magistrato.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Come si scrive il tema. Concorso magistratura. Prove scritte 2021
Come si scrive il tema. Concorso magistratura. Prove scritte 2021
Titolo | Come si scrive il tema. Concorso magistratura. Prove scritte 2021 |
Autore | Luca Emanuele Ricci |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 632 |
Pubblicazione | 02/2021 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788832708592 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura
Giulia Ferrari, Luca Emanuele Ricci
Neldiritto Editore
Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale-Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura 2022. Kit
Roberto Tartaglia, Giulia Ferrari, Luca Emanuele Ricci
Neldiritto Editore
€135,00
Codice civile e procedura civile con leggi complementari-Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura 2022. Kit
Maria Iannone, Luigi Nonne, Manuela Rinaldi, Giulia Ferrari, Luca Emanuele Ricci
Neldiritto Editore
€140,00
Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura
Giulia Ferrari, Luca Emanuele Ricci
Neldiritto Editore
€80,00
in uscita
Concorso 200 posti carriera prefettizia: Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura-Codice delle leggi prefettizie. Legislazione speciale del Ministero dell'Interno
Giulia Ferrari, Luca Emanuele Ricci
Neldiritto Editore
€120,00
in uscita
Concorso 200 posti carriera prefettizia: Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura-Codice civile e procedura civile con leggi complementari. Concorso magistratura-Codice delle leggi prefettizie. Legislazione speciale del Ministero dell'Interno
Giulia Ferrari, Luca Emanuele Ricci, Giovanni Guida, Luigi Nonne
Neldiritto Editore
€200,00
Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura
Giulia Ferrari, Luca Emanuele Ricci
Neldiritto Editore
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00