Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie d'Argentina. Trilogia

Storie d'Argentina. Trilogia
Titolo Storie d'Argentina. Trilogia
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Costa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 106
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9791280307217
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le storie di tre donne coraggiose, Francisca, Wilma e Mariana, che lottano contro la brutalità di un regime sanguinario e liberticida. 1978. A Buenos Aires si respira aria di festa in occasione dei mondiali di calcio per la prima volta organizzati dall'Argentina. Eugénie e Roberto si trovano nella capitale, come turisti spensierati, per assistere alle competizioni dell'importante evento sportivo… Tutto sembra perfetto e ben pianificato, ma dietro l'apparente scenografia festaiola, allestita ad arte per accogliere le varie tifoserie, si cela una realtà oscura e deprimente. La cupa tristezza della popolazione oppressa da una feroce dittatura, il dramma delle persone scomparse nel nulla, il dolore lancinante dei congiunti dei desaparecidos… I protagonisti non riescono a fare finta di niente e a voltare gli occhi dall'altra parte: Francisca, una giovane studentessa universitaria, e Maria, una delle madri di Plaza de Mayo, li renderanno consapevoli delle atrocità perpetrate dal regime militare. Eugénie e Roberto si troveranno invischiati in un affaire dai contorni inquietanti e pericolosi. Ma chi è il misterioso e ambiguo Duilio, l'ex miliziano della Legione straniera trapiantato in America Latina ormai da molti anni? Eugénie e Roberto usciranno indenni da questa situazione o dovranno fare i conti con la spietata macchina repressiva della dittatura militare? La storia di Wilma è quella di una donna argentina come tante, con una vita normale e appagante… la famiglia, una figlia da accudire, il lavoro, il volontariato. Poi, d'improvviso, la dittatura la fa piombare in un incubo senza via d'uscita, privata della libertà e dei propri affetti, sottoposta a umiliazioni terrificanti, sempre in bilico tra la vita e la morte. Ma c'è una cosa che i suoi oppressori non hanno messo in conto: la forza, la tenacia, la caparbietà di una donna che non vuole arrendersi e che vuole sopravvivere per rendere giustizia a tutti quei compagni di prigionia che non ce l'hanno fatta. Infine la storia di Mariana che si ispira alla breve vita di Marie Anne Erize Tisseau, una studentessa bella, piena di vita, modella affermata e destinata a un radioso futuro. Tuttavia, in lei prevale l'intimo desiderio di dedicarsi alle persone più sfortunate che vivono in condizioni miserevoli nelle bidonvilles argentine. L'impegno politico e sociale di una ragazza dai nobili ideali, vecchi rancori mai sopiti di uno spasimante rifiutato, l'instancabile lotta di un fratello alla ricerca della verità… Mariana si ritroverà ad affrontare un destino irto di insidie e pericoli costanti. Lo affronterà con il coraggio e la coerenza di una giovane donna che vuole essere libera e che desidera vivere in una società più giusta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.