Perché correre? Per quale motivo milioni di persone dedicano le loro energie a questa passione? Cosa possiamo imparare dai chilometri che ogni giorno percorriamo sotto la pioggia o alle prime luci del mattino? Rispondere a queste domande significa dare forma a una vera e propria filosofia del running, delineata per la prima volta in questo libro di Luca Grion. Per ascoltare le lezioni che la corsa di resistenza può insegnarci è necessario mettere a riposo le gambe e passare il testimone alla ragione, per rimetterci poi in moto con una nuova consapevolezza. Perché correre, oltre a essere una filosofia di vita, è anche metafora stessa del vivere. Prefazione di Giorgio Calcaterra.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La filosofia del running. Spiegata a passo di corsa
La filosofia del running. Spiegata a passo di corsa
Titolo | La filosofia del running. Spiegata a passo di corsa |
Autore | Luca Grion |
Prefazione | Giorgio Calcaterra |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Il caffè dei filosofi, 123 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788857556291 |
Libri dello stesso autore
Orizzonti sportivi. Epos, ethos, paideia, polis
Maria Cinque, Luca Grion, Daniele Pasquini, Raniero Regni
AVE
€12,00
€20,00
La vita come problema metafisico. Riflessioni sul pensiero di Gustavo Bontadini
Luca Grion
Vita e Pensiero
€30,00
Mettersi in gioco. Chiesa, parrocchia e sport
Antonio Mastantuono, Luca Grion, Mario Lusek, Fortunato Ammendolia
EDB
€7,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90