Da almeno una dozzina d’anni Luca Lattuga raccoglie e cataloga caratteri mobili in metallo e legno prodotti in Italia tra gli anni Venti e Quaranta del secolo scorso. Durante questa ricerca ha riscoperto uno stile ricorrente e coerente, finora poco tenuto in considerazione, che ha caratterizzato quel periodo. Sebbene diffuso all’epoca, questo stile proveniente dal basso, dalle officine tipografiche, è rimasto nell’ombra per decenni. Questi caratteri, meno noti, coesistevano accanto ai celebri tipi di fonderie storiche, come Nebiolo e Reggiani, sopravvivendo grazie alla loro versatilità ed economicità e godendo di una popolarità spontanea e diffusa capillarmente anche nelle province più isolate. Il volume raccoglie oltre cento specimen, suddivisi e raggruppati in categorie e sottocategorie. A ciò si accompagna una testimonianza dei curatori del libro: Veronica Bassini e Luca Lattuga, una disamina storica di Carlo Vinti e un approfondimento tecnico di Luciano Perondi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Artigianato e arti decorative
- Alfabeti modernisti italiani
Alfabeti modernisti italiani
in uscita
Titolo | Alfabeti modernisti italiani |
Autore | Luca Lattuga |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Artigianato e arti decorative |
Editore | Lazy Dog |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9788898030903 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 15-11-2025
€70,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€22,90
€24,90
La doratura delle icone e delle superfici lignee. Storia, significato,tecniche e pratica
Gianluca Busi, Giovanni Raffa
Diodato
€35,00
€24,90