Con la Dichiarazione di Mosca (30 ottobre 1943) gli alleati sostennero ufficialmente l’idea dell’Austria prima vittima dell’aggressione hitleriana e annunciarono di voler ricostituire, alla fine della guerra, un’Austria libera e indipendente. Fu questo un passaggio fondamentale perché, da una parte riconobbe al paese danubiano un ruolo peculiare durante il conflitto, garantendoli nel dopoguerra un destino profondamente diverso da quello della Germania, dall'altra rese possibile la rinascita dei partiti e la ricostruzione delle strutture democratiche. Basato su di una pluralità di fonti archivistiche, il volume affronta il decennio dell’occupazione interalleata (1945-1955) ricostruendo i diversi momenti e analizzando le problematiche di natura politica e diplomatica che, a livello nazionale e internazionale, portarono a un prolungamento dell’occupazione, impedendo che la “questione austriaca” potesse essere risolta in tempi più rapidi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Dal «total control» all'indipendenza. L’Austria nel contesto della Guerra fredda (1945-1955)
Dal «total control» all'indipendenza. L’Austria nel contesto della Guerra fredda (1945-1955)
Titolo | Dal «total control» all'indipendenza. L’Austria nel contesto della Guerra fredda (1945-1955) |
Autore | Luca Lecis |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Univ. Cagliari-Dip. stor. beni cult. ter., 4 |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788860748218 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Democrazia cristiana in Sardegna (1943-1949). Nascita di una classe dirigente
Luca Lecis
Guerini e Associati
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00