Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal «total control» all'indipendenza. L’Austria nel contesto della Guerra fredda (1945-1955)

Dal «total control» all'indipendenza. L’Austria nel contesto della Guerra fredda (1945-1955)
Titolo Dal «total control» all'indipendenza. L’Austria nel contesto della Guerra fredda (1945-1955)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Univ. Cagliari-Dip. stor. beni cult. ter., 4
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788860748218
 
14,00

 
0 copie in libreria
Con la Dichiarazione di Mosca (30 ottobre 1943) gli alleati sostennero ufficialmente l’idea dell’Austria prima vittima dell’aggressione hitleriana e annunciarono di voler ricostituire, alla fine della guerra, un’Austria libera e indipendente. Fu questo un passaggio fondamentale perché, da una parte riconobbe al paese danubiano un ruolo peculiare durante il conflitto, garantendoli nel dopoguerra un destino profondamente diverso da quello della Germania, dall'altra rese possibile la rinascita dei partiti e la ricostruzione delle strutture democratiche. Basato su di una pluralità di fonti archivistiche, il volume affronta il decennio dell’occupazione interalleata (1945-1955) ricostruendo i diversi momenti e analizzando le problematiche di natura politica e diplomatica che, a livello nazionale e internazionale, portarono a un prolungamento dell’occupazione, impedendo che la “questione austriaca” potesse essere risolta in tempi più rapidi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.