Il presente volume analizza il dibattimento quale fulcro del processo penale italiano, sottolineando l'assoluta centralità ad esso conferita dal sistema accusatorio, introdotto nel nostro Paese dalla riforma del 1988. Procede al confronto tra quest'ultimo ed il sistema inquisitorio, affrontando altresì l'evoluzione storica del processo penale dall'Unità d'Italia all'entrata in vigore del Codice "Vassalli" e le differenti fasi che scandiscono il primo grado del vigente rito ordinario: le indagini preliminari, l'udienza preliminare e in particolare la fase dibattimentale, segmento cardinale del sistema processual-penalistico italiano.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il dibattimento nel processo penale
Il dibattimento nel processo penale
Titolo | Il dibattimento nel processo penale |
Autore | Luca Lupoli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto novità, 7 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 08/2014 |
ISBN | 9788854874718 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Marchi, disegni e modelli. La protezione nella normativa italiana e comunitaria
Luca Lupoli
Tecnodid
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50