Questo lavoro vuole fornire a un pubblico quanto più ampio e meno preparato possibile i principi e le conoscenze di base necessari per valutare la qualità del vino, per apprendere i segreti per sceglierlo, abbinarlo con il cibo, servirlo e conservarlo. Non solo il metodo per esaminare e graduare il valore intrinseco del prodotto con la degustazione, ma tutto ciò che è utile sapere per godere con maggiore compenetrazione e rispetto il grande tesoro che è il vino italiano e mondiale. Ciò attraverso un racconto informativo e divulgativo, con un'impostazione didattica ma tale da rimuovere o da non far insorgere la barriera di timore reverenziale che ancor oggi separa il grande pubblico dallo stupendo mondo del vino.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Conoscere il vino. Per dire finalmente «me ne intendo»
Conoscere il vino. Per dire finalmente «me ne intendo»
Titolo | Conoscere il vino. Per dire finalmente «me ne intendo» |
Autore | Luca Maroni |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Manuali Fabbri |
Editore | Fabbri |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788845115080 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90