Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emulazioni pericolose, L'influenza della finzione sulla vita reale

Emulazioni pericolose, L'influenza della finzione sulla vita reale
Titolo Emulazioni pericolose, L'influenza della finzione sulla vita reale
Autore
Collana Einaudi. Passaggi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 185
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788806213343
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Noi siamo fatti della stessa sostanza delle storie che ci appassionano. Mescolando finzione e realtà, fantasia e cronaca, stimolano desideri materiali, spirituali, vocazioni professionali, pulsioni sessuali, criminali. Suscitano emozioni, modificano la morale, facilitano azioni che la mente ha vissuto riproducendole come un simulatore. Oggi la fiction è una religione, lo storytelling un'ideologia politica e comunicativa, la viralità il valore della società delle Reti: influenzare gli altri, lasciarsi contagiare. Un'overdose. I fan più fanatici sono assetati di finzione e affamati di realtà: imitare soddisfa il bisogno di senso e autenticità. Questo libro è un'enciclopedia portatile degli effetti emulativi di narrazioni moderne, dal romanzo I dolori del giovane Werther al videogioco Call of Duty, e delle teorie che ne spiegano i meccanismi. Serve un senso di responsabilità diffuso verso le storie che produciamo e condividiamo, e le loro conseguenze, per vivere liberamente sotto la loro influenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.