Se i profeti si basano su una parola ricevuta direttamente da Dio e gli apocalittici su visioni celesti che dischiudono il senso della realtà, i saggi di Israele ritengono, invece, che Dio sia raggiungibile attraverso l'esperienza della vita quotidiana. Il loro metodo di indagine procede dunque secondo canoni non moralistici orientati all'osservazione e al desiderio di comprendere, ma anche alla consapevolezza che nessun esperimento può essere totalizzante o merita di essere dogmatizzato. Un viaggio attraverso cinque libri dell'Antico Testamento - Proverbi, Giobbe, Qoèlet, Siracide, Sapienza consente inoltre di vedere all'opera lo "spirito di Dio", presente nella Scrittura fin dalla Genesi e realtà dinamica che caratterizza il rapporto tra l'uomo e il suo Signore. Nel mondo antico l'atto di scrivere non è una semplice registrazione di testi, ma una conoscenza riservata a pochi che carica la parola scritta di un valore sacro. Come dimostrano i passi che chiudono i libri del Qoèlet e di Ben Sirà, essa si propone come una vera e propria ermeneutica della parola orale che apre una finestra sul mondo in cui la Scrittura parla di sé, comunica se stessa e su se stessa riflette.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'indagine e l'ascolto. Metodo e sguardo dei saggi di Israele
L'indagine e l'ascolto. Metodo e sguardo dei saggi di Israele
| Titolo | L'indagine e l'ascolto. Metodo e sguardo dei saggi di Israele |
| Autore | Luca Mazzinghi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Lapislazzuli, 25 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788810558263 |
Libri dello stesso autore
€36,00
La parola, il pane, la vita. Commenti alla liturgia della Parola dell'anno liturgico B
Luca Mazzinghi
San Paolo Edizioni
€28,00
Il silenzio di Dio
Laura Invernizzi, Luca Mazzinghi, Ermenegildo Manicardi, Carlo Broccardo
San Lorenzo
€14,85
Il tesoro inesauribile. I libri sapienziali nelle parole del papa
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Castelvecchi
€16,50
Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura
Valerio Mannucci, Luca Mazzinghi
Queriniana
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

