Crocevia di interessi politici ed economici, terra di pulizie etniche, luogo di epiche battaglie e custodia di memorie nazionali collettive, il Kosovo, dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri, ha rappresentato un insidioso problema di politica internazionale. Questo libro, sulla base di fonti inedite, narra della prima "liberazione" del Kosovo, illustra una pagina della politica estera italiana ancora sconosciuta e getta nuova luce sulla violenta storia della polveriera balcanica durante la seconda guerra mondiale.
- Home
- La resa dei conti. Il Kosovo, l'Italia e la dissoluzione della Jugoslavia (1939-1941)
La resa dei conti. Il Kosovo, l'Italia e la dissoluzione della Jugoslavia (1939-1941)
Titolo | La resa dei conti. Il Kosovo, l'Italia e la dissoluzione della Jugoslavia (1939-1941) |
Autore | Luca Micheletta |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788861342002 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€26,50
La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga. Volume Vol. 3
Giulio Andreotti, Francesco Cossiga
Edizioni di Storia e Letteratura
€40,00
La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga. Volume Vol. 2
Giulio Andreotti, Francesco Cossiga
Edizioni di Storia e Letteratura
€38,00
La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga. Volume Vol. 1
Giulio Andreotti, Francesco Cossiga
Edizioni di Storia e Letteratura
€36,00
€15,00
€60,00
Diplomazia e democrazia. Il contributo dell'Italia alla transizione dell'Albania verso la libertà
Luca Micheletta
Rubbettino
€16,00
Italia e Gran Bretagna nel primo dopoguerra. Le relazioni diplomatiche tra Roma e Londra dal 1919 al 1922
Luca Micheletta
Editoriale Jouvence
€50,00