“Il sonno della ragione genera mostri”, pensava Fernando, riportando alla mente l’opera scenografica del pittore spagnolo Francisco Goya, quando la sera del 10 agosto del 1980 percorreva solitario e in preda a tormenti dell'anima la bianca spiaggia de La Barceloneta. L’incontro con un gruppo di giovani intorno a un falò e l'immediato rapporto di fiducia che s’instaurerà con loro gli permetteranno di ricostruire a ritroso i momenti più cruenti della guerra civile spagnola e della successiva terribile esperienza del regime dittatoriale franchista, di cui porta ancora sulla pelle e nello spirito ferite indelebili. Una vita, quella del catalano Fernando, scandita visibilmente dal dolore e dalle complicate elucubrazioni mentali seguite all’assassinio della giovane compagna Isabel, personaggio enigmatico e dalla doppia personalità. Sotto un cielo di frammenti luminescenti di stelle in libera caduta, avrà inizio la sua difficile ‘catarsi’ che, sulla scorta di un nuovo e spontaneo nesso di ‘agàpe’, gli consentirà di iniziare un efficace cammino verso la salvezza, liberandosi dalle fittizie maschere del ‘carnevale delle apparenze’ e recuperare un’identità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Stelle cadenti
Stelle cadenti
Titolo | Stelle cadenti |
Autore | Lucia Ferrigno |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | CTL (Livorno) |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788833876634 |
Libri dello stesso autore
Fabula. L'amore fa star male, meglio il tocco lieve di una carezza quando capita
Lucia Ferrigno
CTL (Livorno)
€16,50
€13,50