"Ginestre e libri proibiti" è un romanzo storico condotto secondo cliché tra vero e verisimile ambientato in un'epoca soffocante, ma anche densa di fermenti sotterranei. Una Inquisizione perversa e prevaricatrice, il diritto alla lettura dei libri (soprattutto quelli proibiti) vissuto come colpa, il pensiero divergente punito come delitto, un susseguirsi di fatti e di eventi in cui l'amore e l'odio, la magia, la miseria, la grazia aristocratica, le grettezza, l'acume intellettuale, la vendetta, la vita, la morte si mescolano con naturalezza, ma anche con audacia. Il tutto in una location poco frequentata: la magica terra cilentana. Il racconto prende avvio da una mattina importante, perché in Terra Turracae, il giorno 3 maggio 1667, si festeggia l'investitura a vescovo del barone Giovan Giacomo Palamolla. Questa nomina a vescovo, agli occhi di don Biagio Gravina, compagno di seminario, amico del cuore e di avventure del neovescovo, appare pesante di un mistero che il protagonista è deciso a scoprire a ogni costo. Comincia qui l'analisi dei fatti, degli avvenimenti, delle parole e di quant'altro aiuti a fare luce sui punti oscuri di questa vicenda.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Ginestre e libri proibiti
Ginestre e libri proibiti
Titolo | Ginestre e libri proibiti |
Autore | Luciana Gravina |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Keiron |
Editore | Onereededizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788890795473 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Nel vuoto più vuoto di quell'insensatezza che chiamano storia. Omaggio a Mario Lunetta
AltrEdizioni Casa Editrice
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00