Realtà composita e complessa, il Mezzogiorno tardomedievale viene qui presentato attraverso il filtro delle scritture contabili di una grande banca fiorentina: l’istituto di intermediazione creditizia impiantato a Napoli dai fratelli Filippo e Lorenzo Strozzi. Partendo dalla loro attività di mercanti e banchieri, di cui i Libri Giornali superstiti del banco napoletano e le Ricordanze offrono ampia e puntuale testimonianza, si approfondisce il tema dei rapporti e degli scambi tra i principali spazi economici del Mediterraneo occidentale nella seconda metà del XV secolo. Lo sguardo sulla capitale partenopea, oltre ad ampliare il quadro delle conoscenze riguardo a questa importante piazza commerciale e finanziaria quattrocentesca, sugli operatori economici coinvolti e sui rispettivi raggi d’azione e d’influenza, ha consentito, attraverso un metodo induttivo, di rilevare e ricostruire diversi aspetti della vita economica e sociale del Regno di Napoli al tempo di Ferrante d’Aragona (1458-1494).
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il banco Strozzi di Napoli. Credito, economia e società nel Quattrocento
Il banco Strozzi di Napoli. Credito, economia e società nel Quattrocento
Titolo | Il banco Strozzi di Napoli. Credito, economia e società nel Quattrocento |
Autore | Luciana Petracca |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I libri di Viella, 507 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791254696958 |
Libri dello stesso autore
Le terre dei baroni ribelli. Poteri feudali e rendita signorile nel Mezzogiorno aragonese
Luciana Petracca
Viella
€32,00
Un borgo nuovo angioino di Terra d'Otranto: Francavilla Fontana (secc. XIV-XV)
Luciana Petracca
Congedo
€35,00
Territorio, culture e poteri nel Medioevo e oltre. Scritti in onore di Benedetto Vetere
Carmela Massaro, Luciana Petracca
Congedo
€80,00
Anagrafe matrimoniale e strategie di parentela. Il Matrimoniorum liber primus (1577-96)
Luciana Petracca
Congedo
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00