Il contributo propone la figura di padre Antonio Bolognini (1868-1942), francescano conventuale. Originario di Lumezzane (Brescia), entrò giovane nel seminario dell'isola di Cherso (Istria); divenuto sacerdote e dopo anni di attività nell'isola, venne trasferito nel convento di Camposampiero. Dal 1907 al 1919 e poi nel 1922 su primo ministro provinciale dell'antica Provincia di S. Antonio. In quegli anni affianca attivamente l'attività del sacerdote padovano don Giuseppe Paccagnella nell'attività caritativa a "Casa Buoni Fanciulli" per ragazzi poveri, attività che vede anche la presenza di Lina Salvagnini, una giovane donna con doni mistici. Sono questi a provocare sospetti e malignità fino a determinare l'intervento del S. Offizio che, dopo aver condotto una severa inchiesta, condanna i protagonisti a rilevanti sanzioni canoniche. Padre Bolognini si sottomette pienamente alla condanna. Trasferito a Roma trascorrerà lì il resto della vita, svolgendo vari compiti nell'Ordine e nella Congregazione dei Sacramenti. Il contributo ricostruisce un quadro storico completo di questo frate che ha sempre mantenuto buona memoria nella Provincia del Santo. Scritti già pubblicati in: «Il Santo», 57 (2017), fasc. 3.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Padre Antonio Maria Bolognini (1868-1942)
Padre Antonio Maria Bolognini (1868-1942)
Titolo | Padre Antonio Maria Bolognini (1868-1942) |
Autore | Luciano Bertazzo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Varia, 63 |
Editore | Centro Studi Antoniani |
Formato |
![]() |
Pagine | 69 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788895908151 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia della Provincia Patavina di Sant'Antonio dei Frati Minori Conventuali (1907-2013). Volume Vol. 1
Luciano Bertazzo
Centro Studi Antoniani
€25,00
Storia della Provincia Patavina di Sant'Antonio dei Frati Minori Conventuali (1907-2013). Volume Vol. 3
Luciano Bertazzo
Centro Studi Antoniani
€35,00
Facere misericordiam. La conversione di Francesco d'Assisi: confronto critico tra il Testamento e le Biografie
Pietro Maranesi
Porziuncola
€35,00
Un mistico vedere. Vita et revelationes della beghina viennese Agnes Blannbekin (1315)
Luciano Bertazzo, Marzia Ceschia
Biblioteca Francescana
€28,00
Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova tra Ottocento e Novecento
Centro Studi Antoniani
€70,00
Panis caritatis. La carità di sant’Antonio
Luciano Bertazzo, Giovanna Baldissin Molli, Mariella Magliani, Giulia Foladore
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€3,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90