Una raccolta di scritti, in parte inediti, di Luciano Bianciardi sul Risorgimento, assemblati in forma di diario. Bianciardi, tra scritti giornalistici e romanzi autobiografici, pensa e scrive sul Risorgimento, che spesso entra addirittura nella sua autobiografia. Il Risorgimento italiano è visto come uno dei rari momenti in cui gli intellettuali riescono a fare la rivoluzione, prima culturale e poi civile, soprattutto rifiutando i luoghi comuni e le sentenze del conformismo politico e culturale, ma lasciandosi trasportare e talvolta travolgere dalla passione. In tal modo, quasi magicamente, avviene lo sconvolgimento, il ribaltamento dei valori e delle autorità. Purtroppo l'interruzione di quel processo virtuoso, come al solito, riporta la situazione allo status quo e ristabilisce l'ordine costituito.
Ai miei cari compagni. Diario inedito di un neo-garibaldino
Titolo | Ai miei cari compagni. Diario inedito di un neo-garibaldino |
Autore | Luciano Bianciardi |
Collana | Eretica |
Editore | Stampa Alternativa |
Formato |
![]() |
Pagine | 163 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788862220002 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Trilogia della rabbia: Il lavoro culturale-L'integrazione-La vita agra
Luciano Bianciardi
Feltrinelli
€16,00