Luciano Domenighini con traduzioni eleganti e scorrevoli che permettono una lettura dei Classici piacevole e intensa, vuole fare memoria di scritti immortali il cui valore attraversa e trascende i secoli. I poeti tradotti sono quattro: Orazio, Persio, Giovenale e Marziale. I passi scelti evidenziano realismo e misura in Orazio, idealità e intransigenza morale in Persio, risentimento e sarcasmo in Giovenale, mimesi e umorismo in Marziale. Quattro modi diversi di fare satira, quattro registri, quattro coni di luce che illuminano e svelano, in modi diversi, la società della Roma del primo impero e vizi e virtù della natura dell'uomo che resta immutato nel tempo.
- Home
- Avorio. Saggistica
- Poeti satirici latini
Poeti satirici latini
| Titolo | Poeti satirici latini |
| Autore | Luciano Domenighini |
| Curatore | I. Celestini |
| Collana | Avorio. Saggistica, 226 |
| Editore | Ass. Cult. TraccePerLaMeta |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 02/2019 |
| ISBN | 9788885566231 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Poemi didascalici latini (traduzioni da Virgilio, Lucrezio, Ovidio)
Luciano Domenighini
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€14,00

