Su Albrecht Dürer (1471-1528), artista tra i più ammirati e famosi del Rinascimento e maestro indiscusso dell'arte incisoria, vi è un vivo ritorno d'interesse testimoniato da una ricca e pregevole produzione letteraria e da mostre dedicate alle sue opere. Questo libro riporta sorprendenti enigmatici particolari sul Quadrato Magico della "Melencolia I" del tutto inediti, sebbene sia una tra le incisioni più famose e interpretate, e originali letture sull'incisione, derivanti dai risultati di una ricerca sulle origini storiche del Quadrato Magico e sulla sua incredibile congruenza con un equivalente Quadrato Magico in un tempio indiano, probabilmente il più antico della storia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il segreto dei due quadrati. Albrecht Dürer e la «Melencolia I»
Il segreto dei due quadrati. Albrecht Dürer e la «Melencolia I»
Titolo | Il segreto dei due quadrati. Albrecht Dürer e la «Melencolia I» |
Autore | Luciano Fonzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Aleph, 18 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788864965147 |
Libri dello stesso autore
€15,90
Anatomia microscopica del dente e del parodonto. Con correlazioni clinico-funzionali. Testo-atlante
Luciano Fonzi, Riccardo Garberoglio, Carlo Zerosi
Piccin-Nuova Libraria
€36,15
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00