Il libro, pubblicato in occasione del sessantesimo anniversario della Liberazione, è l'avvincente racconto dell'eroica vita e della tragica e misteriosa morte di Aldo Gastaldi «Bisagno», comandante della leggendaria Divisione Cichero che combatté contro fascisti e tedeschi sull'Appennino ligure-emiliano, di Ugo Ricci «il capitano», l'eroe della Resistenza in Val d'Intelvi, e di Edoardo Alessi «Marcello», comandante della Prima Divisione Alpina Valtellina. Tutti e tre ufficiali del Regio Esercito, erano uniti da una comune e intensa fede religiosa e ispirati a un progetto di pronta riconciliazione con il nemico sconfitto. Se fossero vissuti dopo la Liberazione, avrebbero sicuramente impedito che fosse sparso il «sangue dei vinti». Ma due di essi furono uccisi nel momento culminante della loro battaglia. Da chi? Dai fascisti o dai comunisti? E il terzo, la medaglia d'oro Aldo Gastaldi, ruzzolò o fu fatto ruzzolare sotto le ruote di un camion, che ne stritolò il corpo, mentre riportava a casa i ragazzi che avevano combattuto al suo fianco sulle montagne? Su questi autentici «gialli» della recente storia d'Italia, rapidamente archiviati dalla storiografia ufficiale, indaga il libro di Luciano Garibaldi, che si avvale delle testimonianze raccolte da Riccardo Caniato, Luigi Confalonieri e Alessandro Rivali.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I giusti del 25 aprile. Chi uccise i partigiani eroi?
I giusti del 25 aprile. Chi uccise i partigiani eroi?
Titolo | I giusti del 25 aprile. Chi uccise i partigiani eroi? |
Autore | Luciano Garibaldi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Faretra, 1 |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788881557653 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La guerra non è perduta. Gli ufficiali italiani nell'8ª Armata britannica (1943-1945)
Luciano Garibaldi
Ares
€24,00
Le soldatesse in grigioverde. Con il memoriale di Piera Gatteschi Fondelli, Generale delle Ausiliarie della Rsi
Luciano Garibaldi
Passaggio al Bosco
€15,00
Dopo la guerra c'è solo la pace. Il coraggio e la forza di Norma Cossetto
Rossana Mondoni, Luciano Garibaldi
Solfanelli
€13,00
O la croce o la svastica. La vera storia dei rapporti tra la Chiesa e il nazismo
Luciano Garibaldi
Lindau
€19,00
Foibe. Un conto aperto. Il testamento di Licia Cossetto
Rossana Mondoni, Luciano Garibaldi
Solfanelli
€6,00
Perché uccisero Mussolini e Claretta. La verità negli archivi del PCI
Franco Servello, Luciano Garibaldi
Rubbettino
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00