Il senso di profondo disorientamento che gli sconvolgimenti politici, sociali ed economici dell'attuale periodo storico stanno provocando richiede un lenimento psicologico che soltanto degli esempi di vita vissuta operosamente e coraggiosamente possono offrire. È proprio questo lo scopo delle testimonianze (quasi) eroiche contenute in questo libro. Fornire ai lettori - con una particolare attenzione rivolta verso i giovani - degli esempi trascinanti (copyright Sant'Agostino) da cui trarre un messaggio di fiducia e di stimolo per affrontare senza paura il futuro, considerando il domani una fonte di opportunità e non solo di inquietudini paralizzanti. Leggere le avventure professionali di coloro i quali, in giro per il mondo, sono stati capaci malgrado tutto di consegnare il messaggio a Garcia - contando sulle proprie competenze, sulla propria passione del fare bene e soprattutto sulla consapevolezza di essere parte integrante di un autentico gioco di squadra - significa cogliere il vero valore della sfida impegnativa e della necessità di mettersi in gioco, facendosi carico delle proprie responsabilità senza accampare scuse e senza cercare comode scorciatoie. Questo libro vuole essere un tributo all'etica del lavoro e alla sincera e legittima soddisfazione di avercela sempre messa tutta. Introduzione di Donatella Sciuto. Prefazione di Luigi Iperti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Testimonianze quasi eroiche. Quelli che hanno consegnato il messaggio a Garcia
Testimonianze quasi eroiche. Quelli che hanno consegnato il messaggio a Garcia
Titolo | Testimonianze quasi eroiche. Quelli che hanno consegnato il messaggio a Garcia |
Autore | Luciano Landoni |
Introduzione | Donatella Sciuto |
Prefazione | Luigi Iperti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | La Memoria del Mondo |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791280584816 |
Libri dello stesso autore
Giovane con i giovani, alla conquista del futuro. La storia di I-AER e del suo fondatore
Luciano Landoni
Guerini Next
€19,50
La forza dell'esempio con le scintille dentro
Enzo Muscia, Luciano Landoni
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€18,00
Un uomo con la valigia di cartone. 1974-2024: i primi 50 anni del Gruppo Alfano
Luciano Landoni
La Memoria del Mondo
€16,00
Mobilis in Mobile. Mobile nell'elemento mobile, fare impresa nella «società liquida»
Luciano Landoni
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90