Sono trascorsi 50 anni da che l'uomo con la valigia di cartone è sceso alla stazione di Busto Arsizio guardandosi intorno spaesato, timoroso, consapevole di trovarsi in un mondo nuovo e tutto da esplorare. Una vera e propria terra incognita che il giovanissimo Giuseppe si accingeva a conoscere e affrontare armato solo del suo coraggio, della sua passione per il lavoro, della sua determinazione nel fare bene il proprio dovere professionale. Mezzo secolo dopo, i fatti dimostrano che l'uomo con la valigia di cartone ha compiuto la sua missione con un certo successo. "Non ci sarei mai riuscito, senza la mia Maria!", conclude Giuseppe Alfano guardando con occhi colmi d'affetto la moglie che gli accarezza il volto e si commuove. "Un ragazzo, un ragazzo costretto a diventare un uomo alla svelta e senza troppi fronzoli sentimentali ed emotivi. Guidato da un'unica regola: lavorare, lavorare sodo, lavorare bene".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un uomo con la valigia di cartone. 1974-2024: i primi 50 anni del Gruppo Alfano
Un uomo con la valigia di cartone. 1974-2024: i primi 50 anni del Gruppo Alfano
Titolo | Un uomo con la valigia di cartone. 1974-2024: i primi 50 anni del Gruppo Alfano |
Autore | Luciano Landoni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | La Memoria del Mondo |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791280584632 |
Libri dello stesso autore
Giovane con i giovani, alla conquista del futuro. La storia di I-AER e del suo fondatore
Luciano Landoni
Guerini Next
€19,50
La forza dell'esempio con le scintille dentro
Enzo Muscia, Luciano Landoni
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€18,00
Testimonianze quasi eroiche. Quelli che hanno consegnato il messaggio a Garcia
Luciano Landoni
La Memoria del Mondo
€16,00
Mobilis in Mobile. Mobile nell'elemento mobile, fare impresa nella «società liquida»
Luciano Landoni
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90