Il pensiero filosofico e teologico di S. Agostino ha sempre affascinato nonostante la non facile comprensione della esegesi biblica. La fede di questo santo del V secolo e la ricerca di Dio all'interno della coscienza attraversando itinerari di sofferenza e sensi di colpa, offrono ancora a noi moderni sentieri per educare cuori aridi e temperare lo scetticismo di un pensiero spesso ancorato a una visione pseudoscientifica.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sant'Agostino. Il complesso edipico di un vescovo peccatore
Sant'Agostino. Il complesso edipico di un vescovo peccatore
Titolo | Sant'Agostino. Il complesso edipico di un vescovo peccatore |
Autore | Luciano Lima |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Accademia |
Editore | Santelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788892929715 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90