La "Terza Via" ha ancora un suo fascino, un sapore di attualità, anche se rievoca, a prima vista, antichi dilemmi e vecchie contrapposizioni politiche tra opposti sistemi di pensiero e di azione politica. Si pone anche oggi come il vero nodo "gordiano" della nuova cultura politica democratica dopo le cesure storiche e le rotture epistemologiche delle rivoluzioni del '68 (crollo dei miti!) e dell'89 (crollo dei muri e dei sistemi). Questo saggio è uno sviluppo coerente del "Socialismo bianco - la via di Mounier" come "magna charta" della nuova politica "democratica" in Italia e nel Mondo globale e indica, dietro la lezione di E. Mounier e di Don Lorenzo Milani, un recupero del primato fondante della struttura "antropologica" dell'umanesimo integrale rispetto al primato "storico" dell'economia, individuata sia dal Capitalismo che dal Marxismo come la grande leva del progresso e dello sviluppo nella libertà.
- Home
- Terza via come prassi. Nuovo paradigma di socializzazione politica
Terza via come prassi. Nuovo paradigma di socializzazione politica
Titolo | Terza via come prassi. Nuovo paradigma di socializzazione politica |
Autore | Luciano Nicastro |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788849823240 |
€14,00
Libri dello stesso autore
€18,00
Profezia e politica in Emmanuel Mounier. Nucleo strategico del pensiero utopico del Novecento
Luciano Nicastro
Il Pozzo di Giacobbe
€20,00
Nuova laicità e cittadinanza «spirituale». Vie dell'impegno politico cristiano
Luciano Nicastro
Sion
€4,00
Misterium Hominis. Fenomenologia trascendentale del desiderio umano
Luciano Nicastro
Baglieri Editrice
€15,00
Oltre il liberalismo. Il sentiero di Mounier. Per una sociologia dell'educazione politica
Luciano Nicastro
Argo Software
€8,00