Nel tracciare una storia della regia a partire dalla nascita del cinema fino alle esperienze di questi ultimi anni, l'autrice si sofferma soprattutto su tre grandi momenti in Italia, negli Stati Uniti e in Francia: le origini della regia, la regia nel cinema industriale e commerciale di Hollywood e infine il cinema d'autore come si è venuto configurando tra gli anni cinquanta e sessanta. Si è così cercato di mettere in rilievo le novità e la problematicità della figura del regista e della nozione di autore in un'arte collettiva e industriale com'è il cinema.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il secolo della regia. La figura e il ruolo del regista nel cinema
Il secolo della regia. La figura e il ruolo del regista nel cinema
Titolo | Il secolo della regia. La figura e il ruolo del regista nel cinema |
Autore | Lucilla Albano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Tascabili. Cinema |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788831784795 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Lou Andreas-Salomè, la scrittura e il pensiero. Ediz. italiana e inglese
Istituto Italiano di Studi Germanici
€18,00
La caverna dei giganti. Scritti sull'evoluzione del dispositivo cinematografico
Lucilla Albano
Pratiche
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00