Leggere a scuola i grandi classici della letteratura infantile è un'occasione per i bambini di affrontare e condividere temi significativi per lo sviluppo di risorse cognitive ed emotive. In queste esperienze di lettura e di ascolto i bambini sono "entrati e usciti" infinite volte dalle pagine dei libri; ogni storia ha suscitato pensieri e parole nei quali riconoscersi, attraverso i quali trasformarsi, grazie ai quali crescere. Il libro vuole dar conto di una pratica didattica che, a partire dall'ascolto di quei pensieri e di quelle parole, costruisce percorsi di conoscenza e di apprendimento con i bambini e diventa strumento di riflessione pedagogica per l'insegnante.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Lettori nati. L'incontro con i classici nella scuola primaria
Lettori nati. L'incontro con i classici nella scuola primaria
Titolo | Lettori nati. L'incontro con i classici nella scuola primaria |
Autore | Lucilla Musatti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scuolafacendo. Tascabili, 73 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 09/2006 |
ISBN | 9788874662807 |
Libri dello stesso autore
Genitori sotto scacco. La relazione con i figli nel rischio evolutivo e nei disturbi del neurosviluppo
Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti
Raffaello Cortina Editore
€22,00
I disturbi dello sviluppo. Bambini, genitori, insegnanti
Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti
Raffaello Cortina Editore
€23,00
Fare scuola con l'arte. Regole/trasgressioni. Il racconto di 4 percorsi didattici realizzati con l'uso di linguaggi artistici
Francesca Checchi, Rosaria D'amico, Jole Falco, Luigi Guercia
Audino
€10,00
La strada maestra. I disturbi dell'apprendimento e la formazione degli insegnanti
Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti
Carocci
€15,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90