Un viaggio nell'Italia agricola, dalla Sicilia alle Dolomiti, per raccontare le storie di chi produce cibo insieme alla terra, agli animali, al paesaggio che li circonda. Frutta, ortaggi, cereali, miele, olio, pasta, marmellate, formaggi testimoniano con sapori veri e autentici il rapporto profondo di agricoltori, allevatori e apicoltori, ma anche di chi le materie prime le trasforma, con una Terra rispettata e amica. Perché solo da questo rapporto profondo può nascere un cibo che dia senso e soddisfazione a chi lo produce e a chi ne fruisce: un cibo vero.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cibo vero. Alce Nero, storie di terra
Cibo vero. Alce Nero, storie di terra
Titolo | Cibo vero. Alce Nero, storie di terra |
Autori | Lucio Cavazzoni, Rita Brugnara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788809815568 |
Libri dello stesso autore
I semi di mille rivoluzioni. Alce Nero: storie di ulivi, uomini e api
Gaia De Pascale, Lucio Cavazzoni
Ponte alle Grazie
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50