Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guido Bergamo. L'eroe nascosto. L'etica dell'alpino più decorato della grande guerra

Guido Bergamo. L'eroe nascosto. L'etica dell'alpino più decorato della grande guerra
Titolo Guido Bergamo. L'eroe nascosto. L'etica dell'alpino più decorato della grande guerra
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Rileggiamo la Grande Guerra, 16
Editore Gaspari
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 125
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788875415280
 
17,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le imprese militari e civili di questo ventiquattrenne studente, capitano (per merito) del battaglione Cividale, composto da friulani e veneti, sono raccontate anche con un enorme apparato di foto, mappe e schizzi. Guido Bergamo, di Montebelluna (Treviso), repubblicano, interventista democratico, studente di medicina, è, con le sue 4 medaglie d'argento e 4 croci al valor militare, l'alpino più decorato. Fu uno dei designati al trasporto a spalla del Soldato Ignoto all'Altare della patria nel 1921. Fondatore di leghe contadine e di cooperative, leader dei repubblicani sociali del trevigiano, medico dei poveri. Nel 1926, dopo l'esilio e la forzata rinuncia alla politica, divenne un luminare della ricerca sulle patologie polmonari e tisiche e morì proprio in seguito alle dosi di radium assorbito nelle sue ricerche. Prefazione di Paolo Pozzato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.