La psicomotricità nasce dall'integrazione di discipline teoriche diverse, come la neuropsichiatria, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, realizzando di fatto una sintesi fra le scoperte delle scienze della mente e le discipline del corpo. Nei testi raccolti in questo libro, i docenti del Master in Psicomotricità integrata nei contesti educativi e preventivi dell'Università degli Studi di Bergamo e della Scuola triennale di formazione in Psicomotricità integrata Kyron di Milano mostrano come il paradigma della complessità animi i programmi della formazione professionale dello psicomotricista educativo. Nel libro sono illustrati i fondamenti teorici e le pratiche formative che intrecciano apprendimento e gioco, corporeità e riflessione, Sé e Altro. Gli autori raccontano una formazione che, sotto la regia dei curatori, si occupa dell'intero arco delle azioni formative necessarie alla preparazione di un professionista dell'educazione "incarnata".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La formazione in psicomotricità: una visione integrata
La formazione in psicomotricità: una visione integrata
Titolo | La formazione in psicomotricità: una visione integrata |
Autore | Lucrezia Bravo |
Curatore | Alberto Zatti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 347 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788859021575 |
Libri dello stesso autore
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00