Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rivivere da Gattopardo

Rivivere da Gattopardo
Titolo Rivivere da Gattopardo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Saggistica
Editore Armando Siciliano Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 124
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788874424481
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In Rivivere da Gattopardo Ludovico Fulci propone di intendere il celebre romanzo di Giuseppe Tomasi come un romanzo né storico né antistorico, ma storiografico, nel quale la storia è criticamente ripensata. È quanto conferma, secondo l'autore del saggio, la stessa struttura dell'opera, che è essenzialmente ellittica. Come ci sono due "fuochi" attorno ai quali ruota la narrazione, Angelica (che non fugge) e Concetta (che è l'occasione perduta), ugualmente c'è uno scambio tra l'ora e l'allora, tra giovani e vecchi, tra personaggi i cui ruoli sociali si invertono (don Fabrizio e Calogero Sedara). In tre capitoli agili ma densi e con un aggiornato e ampio apparato critico di riferimento, il saggio sviluppa concetti già esposti dall'autore in alcuni degli articoli da lui scritti sul Gattopardo, su Luigi Pirandello e su Alessandro Manzoni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.