Il volume affronta il problema dell'affettività in carcere. All'interno dei rapporti affettivi ha un notevole rilievo per i detenuti il mantenimento del legame con i propri figli che, per varie cause, è molto spesso difficile. Le relazioni affettive e familiari rappresentano un elemento fondamentale nel percorso di reinserimento delle persone detenute. La condizione di un figlio con un genitore dietro le sbarre è particolarmente drammatica. Le relazioni con i figli possono costituire una speranza per il futuro e la motivazione per uno sforzo di assunzione di responsabilità e, quindi, di riscatto per i genitori detenuti.
Famiglia e carcere. Pastorale familiare e cura dei legami affettivi e genitoriali in regime di detenzione
Titolo | Famiglia e carcere. Pastorale familiare e cura dei legami affettivi e genitoriali in regime di detenzione |
Autore | Luigi Barberini |
Collana | Studi sulla persona e la famiglia. Tesi, 47 |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788868796907 |