Come fece come non fece è una raccolta di fiabe fatte di immagini, luoghi, atmosfere, suoni di paesi e città, voci di uomini e di animali, odori antichi di case umili o profumi esotici di sfarzosi castelli, di malìe e incantamenti alla controra. Immagini lontane, nel tempo e nello spazio, di principi e principesse che vivono e rivivono tra gli ulivi contorti e tra gli spinosi fichi d'India. Dietro ogni favola c'è il volto rugoso di un vecchio che fu bambino, la sua voce sfiatata e i gesti delle sue mani nodose che raccontano storie vere, camuffate da fiabe. Un libro attraverso cui i bambini possono apprendere gli strumenti per affrontare la vita, perché si narra di grandi difficoltà e pericoli da superare, di magie e incantesimi buoni e cattivi, di viaggi straordinari; un libro per gli adulti che possono svegliare i ricordi custoditi in un angolo della memoria e ritrovare il tempo in cui furono bambini attraverso la fascinazione di un racconto. Le favole sono state registrate direttamente dalla viva voce dei narratori in dialetto salentino e sono state trascritte mediante una traduzione libera dove si combinano le immagini e i giri di frase più espressivi. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Come fece come non fece. Principi, fate, folletti nel magico mondo delle favole
Come fece come non fece. Principi, fate, folletti nel magico mondo delle favole
Titolo | Come fece come non fece. Principi, fate, folletti nel magico mondo delle favole |
Autore | Luigi Chiriatti |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788895161679 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Canzoniere. 101 canti della tradizione popolare del Salento. Testi, melodie e accordi. Spartito
Luigi Chiriatti, Rocco Nigro, Giuseppe Spedicato
Kurumuny
€16,00
€22,00