Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia umanistica. L'anima del corpo: sviluppi europei

Psicoterapia umanistica. L'anima del corpo: sviluppi europei
Titolo Psicoterapia umanistica. L'anima del corpo: sviluppi europei
Autori , ,
Collana Psicoterapie, 90
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 04/2006
Numero edizione 2
ISBN 9788846474261
 
20,00

La psicologia umanistica riconosce una sua discendenza dall'Umanesimo, simbolo della rivalutazione della persona umana nella sua totalità psico-fisica. La psicoterapia umanistica ha il suo nucleo propulsore negli studi di autori quali A. H. Maslow e C. Rogers. Ma anche di psicoanalisti come E. Fromm, di psicoterapeuti come Frieda Fromm Reichmann o di personaggi come J. Moreno, F. Perls, A. Lowen, R. Laing. Per l'Italia gli autori sono stati, con altri, pionieri di questo movimento culturale, filosofico e clinico: la terza forza nella psicologica dopo quella comportamentistica e quella psicoanalitica. L'assunto di base è che lo psicologo debba considerare la persona, utente del servizio psicoterapeutico, come un tutt'uno unico ed inseparabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.