Un testo sistematico su quel settore della psicologia economica che si occupa di fisco e spesa pubblica. Temi fondamentali sono le scelte dei decisori fiscali in termini di prelievo e spesa e il comportamento dei contribuenti. Il tipo di imposte, il loro ammontare, le sanzioni da imporre agli evasori sono correlati con il modo di percepire questi aspetti della fiscalità e con le reazioni dei contribuenti che, non si deve dimenticare, sono anche elettori. Il volume si rivolge a un pubblico molto ampio, non solo di psicologi e di economisti ma anche di tecnici del settore fiscale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Psicologia fiscale. Illusioni e decisioni dei contribuenti
Psicologia fiscale. Illusioni e decisioni dei contribuenti
Titolo | Psicologia fiscale. Illusioni e decisioni dei contribuenti |
Autori | Luigi Ferrari, Salvatore Randisi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Manuali di psicologia. Basic |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 249 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788860304018 |
Libri dello stesso autore
Codice procedura civile e leggi complementari 2020
Luigi Ferrari, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€17,90
Codice procedura civile e leggi complementari 2020. Editio minor
Luigi Ferrari, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00