Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Ferrari

Codice procedura civile e leggi complementari 2020

Codice procedura civile e leggi complementari 2020

Luigi Ferrari, Virgilio Feroci, Santo Ferrari

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XXX-866

Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto: L. 28 giu. 2019, n. 58: Conversione del D.L. 30 apr. 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica; L. 3 mag. 2019, n. 37: Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge Europea 2018; L. 12 apr. 2019, n. 31: Disposizioni in materia di azione di classe; D.lgs. 7 mar. 2019, n. 24: Attuazione della direttiva UE 2016/1919 del Parlamento Europeo e del consiglio del 26 ott. 2016 sull’ammissione al patrocinio a spese dello Stato per indagati e imputati nell’ambito di procedimenti penali.
17,90

Corso di fotografia. Strumenti, tecniche, segreti

Corso di fotografia. Strumenti, tecniche, segreti

Linda Perina, Luigi Ferrari

Libro: Copertina rigida

editore: Demetra

anno edizione: 2022

pagine: 256

Scritto da fotografi professionisti con un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti, questo manuale insegna le basi della fotografia, illustrando le caratteristiche specifiche delle diverse tipologie di apparecchio - macchine fotografiche, ma anche smartphone e tablet - e fornendo tutte le nozioni fondamentali della tecnica fotografica, dalla valutazione della luce all'importanza dell'inquadratura fino alla costruzione dell'immagine. Completa il volume una parte dedicata alla fotografia analogica e allo sviluppo in camera oscura, per iniziare i più appassionati a tecniche e apparecchi ancora oggi affascinanti.
14,90

«Nonno perché hai i capelli bianchi?»

«Nonno perché hai i capelli bianchi?»

Luigi Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 120

Avventurosa ed affascinante la vita di nonno Luigi, raccontata dal protagonista con quel tono accattivante ed affettuoso che si può avere nei confronti dei due amatissimi nipotini. Un semplice e spontaneo recupero memoriale delle vicende della propria vita senza avere altro fine se non quello di offrire una testimonianza di tutto ciò che l'esistenza può offrire e regalare. Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Mente e denaro. Introduzione alla psicologia economica
37,80

Oltre la CSR. L'impresa del Duemila verso la Stakeholder Vision

Oltre la CSR. L'impresa del Duemila verso la Stakeholder Vision

Luigi Ferrari, Sebastiano Renna, Rossella Sobrero

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2009

pagine: XXVI

La CSR (Corporate Social Responsibility) è oggi un concetto ambiguo e talora può avere risvolti negativi: rimanda infatti a sociale nel senso di assistenza in presenza di svantaggio, e spesso viene interpretata come una pratica utilizzata dalle imprese per "compensare" in qualche modo i danni che esse stesse arrecano alla società e all'ambiente in cui operano in conseguenza del loro modo di produrre e di fare profitti. CSR come "restituzione", quindi, spesso accompagnata da una certa dose di opportunismo. Alla base di questa concezione sta il convincimento che, poiché gli obiettivi dell'impresa sono antagonisti e inconciliabili con quelli delle altre parti sociali, è buona cosa per l'impresa e per la sua reputazione "riparare", "compensare", concedere qualcosa, in un gioco tipicamente a somma zero. La questione decisiva, di cui tratta questo volume, sta nel superare decisamente la tradizionale accezione della CSR - legata alle "buone azioni" - per intraprendere la via della Stakeholder Vision, consistente nel gestire l'azienda avendo presenti, fin dall'inizio, gli interessi di tutti gli attori-stakeholder che sono interessati, direttamente o indirettamente, dall'attività e dai risultati dell'azienda stessa.
25,00

Nuovi arrivi al club delle suicide

Nuovi arrivi al club delle suicide

Luigi Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 122

È un club in continua crescita, quello delle suicide. Anche da morto, il protagonista non può sottrarsi all'incontro con le donne che non hanno voluto, che non hanno potuto aspettare che Atropo recidesse il filo della loro vita. Il disamore per la vita le ha fatte cadere nel vizio assurdo. Ma dopo sono state subito accolte in un club dove hanno trovato l'affetto e gli abbracci di tante, tante sorelle. Solo abbracci dell'anima, tuttavia: nell'Aldilà, la creta che avvolgeva lo spirito è solo polvere dispersa dal vento e il desiderio, la passione, la carne possono solo affogare nel grande immoto lago dei ricordi. Si è felici, da morti? Forse la risposta è nelle parole di Achille, che nell'Ade così risponde a Ulisse: 'Non alleviarmi la morte, Odisseo splendente! Vorrei essere un lavorante nei campi e da un altro dipendere, un uomo senza beni, che non abbia molto per vivere piuttosto che regnare su tutte queste ombre consumate'.
15,90

Psicologia fiscale. Illusioni e decisioni dei contribuenti

Psicologia fiscale. Illusioni e decisioni dei contribuenti

Luigi Ferrari, Salvatore Randisi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2011

pagine: 249

Un testo sistematico su quel settore della psicologia economica che si occupa di fisco e spesa pubblica. Temi fondamentali sono le scelte dei decisori fiscali in termini di prelievo e spesa e il comportamento dei contribuenti. Il tipo di imposte, il loro ammontare, le sanzioni da imporre agli evasori sono correlati con il modo di percepire questi aspetti della fiscalità e con le reazioni dei contribuenti che, non si deve dimenticare, sono anche elettori. Il volume si rivolge a un pubblico molto ampio, non solo di psicologi e di economisti ma anche di tecnici del settore fiscale.
22,00

L'impresa nell'era della convergenza. Da emittente di messaggi a nodo di conversazioni

L'impresa nell'era della convergenza. Da emittente di messaggi a nodo di conversazioni

Luigi Ferrari, Massimo Bartoccioli, Mario Ruotolo

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2012

pagine: 240

Il mondo è cambiato, è diventato sempre più piccolo e piatto, grazie al progresso tecnologico, ai social network, alla disponibilità a costi decrescenti di dispositivi di connessione sempre più piccoli, potenti, versatili, convergenti. La convergenza non è però semplicemente tecnologica, ma strettamente intrecciata con aspetti culturali e relazionali fondamentali per l'impresa, legati in particolare alla evoluzione della psicologia e delle competenze degli individui/consumatori, sempre più capaci di esplorazioni autonome e di altrettanto autonome azioni di scelta o di rifiuto verso quelle imprese meno capaci di adeguarsi alle mutate esigenze identitarie e relazionali del ventunesimo secolo. Questo libro, che sceglie una prospettiva "corale" e un taglio fortemente attualizzante, tratta della necessità per l'impresa di modificare profondamente la pratica ancora diffusa della contrapposizione con i propri consumatori, per abbracciare la visione orientata alla cultura degli stakeholder, anche attraverso l'esposizione di una serie di studi sulla opinione pubblica e di una inedita ricerca sulle imprese condotta in Italia nella primavera del 2011.
19,00

Il poeta fortunato

Il poeta fortunato

Luigi Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2014

pagine: 112

10,00

Triade minore

Triade minore

Luigi Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2018

pagine: 288

Cardiff, maggio 2015: Brynmor Davies, direttore dei programmi musicali di BBC Galles, è un uomo di mezza età e vive in riva all'estuario del Lys con la bella moglie Jeanne. Non ha precedenti penali, ma un solo grande rimorso: vent'anni prima ha mandato un giovane collaboratore, Iwan Pryce, a intervistare una celebre pianista, ormai novantenne, in una casa di riposo nei pressi di Birmingham. La missione si è rivelata fatale, perché sulla via del ritorno Iwan è morto tra le fiamme di uno strano incidente d'auto. Che cosa può volere ora la polizia? Soltanto consegnargli una borsa che appartiene alla BBC e che Brynmor riconosce subito per quella di Iwan. Una borsa che non dovrebbe più esistere: come ha potuto salvarsi? Chi l'ha custodita? Perché è stata riconsegnata proprio a lui, vent'anni dopo? Soprattutto: che cosa contiene? Da qui, con l'aiuto della moglie Jeanne, Brynmor si avventura negli ultimi giorni di vita di Iwan. Da un passato non solo recente ma anche remoto emerge così un mistero che mette in scena due oscuri compositori del primo Novecento, un insolito triangolo amoroso, molta musica di grande fascino e una cospicua eredità, riuniti in un romanzo che ha il passo di un'indagine ma è molto di più: una dichiarazione d'amore per una musica forte e dimenticata; un viaggio nel vivace e complesso panorama culturale della Russia prerivoluzionaria; un omaggio coraggioso all'incantesimo della letteratura, capace di trovare nell'immaginario le soluzioni che la vita quotidiana non prevede.
16,00

Parlo con una fata verde

Parlo con una fata verde

Luigi Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2019

pagine: 206

15,00

Morte di un no vax

Morte di un no vax

Luigi Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il protagonista è appena morto e incontra nell'aldilà un amico, compagno tanti anni prima di avventure a Parigi, fra donne, ostriche e champagne. Si chiacchiera anzitutto dei libri che il neo defunto ha scritto dopo la morte dell'amico. Affiorano pagine dell'incontro con Satana e con la sua sposa e un colloquio con Lazzaro, l'uomo resuscitato da Gesù. Si parla di sedute spiritiche e di una villa infestata, ma alla fine bisogna affrontare il tema della morte. Il nuovo arrivato confessa di aver avuto una grande strizza del vaccino; temeva più i rischi dell'inoculazione che il Covid. Eppure, con il suo bellissimo green pass se ne era andato alle Galapagos. Ma si era davvero vaccinato? Al ritorno a Torino si ammala gravemente e muore. È colpa del vaccino o del Covid? Solo il suo antico compagno di bagordi conosce la verità e gliela rivela, con un incalzante susseguirsi di colpi di scena.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.