Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'impresa nell'era della convergenza. Da emittente di messaggi a nodo di conversazioni

L'impresa nell'era della convergenza. Da emittente di messaggi a nodo di conversazioni
Titolo L'impresa nell'era della convergenza. Da emittente di messaggi a nodo di conversazioni
Autori , ,
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Fuori collana, 32
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788840015422
 
19,00

 
0 copie in libreria
Il mondo è cambiato, è diventato sempre più piccolo e piatto, grazie al progresso tecnologico, ai social network, alla disponibilità a costi decrescenti di dispositivi di connessione sempre più piccoli, potenti, versatili, convergenti. La convergenza non è però semplicemente tecnologica, ma strettamente intrecciata con aspetti culturali e relazionali fondamentali per l'impresa, legati in particolare alla evoluzione della psicologia e delle competenze degli individui/consumatori, sempre più capaci di esplorazioni autonome e di altrettanto autonome azioni di scelta o di rifiuto verso quelle imprese meno capaci di adeguarsi alle mutate esigenze identitarie e relazionali del ventunesimo secolo. Questo libro, che sceglie una prospettiva "corale" e un taglio fortemente attualizzante, tratta della necessità per l'impresa di modificare profondamente la pratica ancora diffusa della contrapposizione con i propri consumatori, per abbracciare la visione orientata alla cultura degli stakeholder, anche attraverso l'esposizione di una serie di studi sulla opinione pubblica e di una inedita ricerca sulle imprese condotta in Italia nella primavera del 2011.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.